539 utenti


Libri.itL’ESPOSIZIONE CREATIVALINETTE – LA NUVOLETTAABBECEDARIO STRAVAGANTELA LIBELLULAPILOURSINE VA A PESCA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46110

1277 - Il complotto che spinse Napoleone sul trono

Antonio Allegra: Un difficile equilibrio - Sostenibilità futuro e saggezza

Si analizzeranno questioni legate alla responsabilità verso le generazioni future. Sebbene l'etica intergenerazionale sia centrale, emergono criticità: l'incertezza sulle conseguenze nel tempo delle azioni odierne, la difficoltà di definire obblighi verso individui non ancora esistenti e il rischio di sacrificare bisogni presenti per scenari futuri. Inoltre, la governance della sostenibilità risente di una tensione tra imperativi ecologici e vincoli politici ed economici. La sostenibilità richiede dunque un saggio equilibrio tra presente e futuro.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

E. Sassone Corsi - Vulcano, il pianeta che non c’è. Una storia di applicazione del metodo scientifico

La storia del tentativo di scoprire un pianeta interno all’orbita di Mercurio, intorno alla metà del 1800, è lo spunto per far comprendere come l’avanzamento delle conoscenze teoriche e il miglioramento delle osservazioni sperimentali può trasformare una mancata osservazione in una limpida applicazione di una nuova teoria della gravitazione, il perfetto esercizio del metodo scientifico.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Anna Maria De Santi - La promozione del benessere attraverso le life skills

Le life skill sono le abilità di base che consentono agli individui di diventare protagonisti delle proprie scelte e di correggere cattive abitudini o comportamenti a rischio. L’OMS le definisce competenze che devono essere apprese per mettersi in relazione con gli altri e per affrontare i problemi e gli stress della vita. Concorrono alla costruzione della salute della persona dal punto di vista fisico, mentale, affettivo, cognitivo, economico, sociale, culturale permettendo lo sviluppo di interessi e relazioni sociali, conoscenze e creatività.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

La pace tra gli oppressi, la guerra agli oppressori

Torino - Accademia delle Scienze
29 Marzo 2025 - ore 15:30
Partecipanti: Gianfranco Ragona, introduce Alessandro Isaia, con interventi musicali di Carlo Pestelli
«Di poche dottrine o movimenti l’opinione pubblica si è fatta un’idea tanto confusa»: ecco il destino dell’anarchismo agli occhi di uno dei suoi maggiori storici novecenteschi, George Woodcock. Oltre mezzo secolo dopo, l’osservazione resta valida: gli anarchici sono via via dipinti con le tinte dei soavi sognatori di pace e armonia e nello stesso tempo quali violenti terroristi; esaltatori ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Amarsi sotto la pioggia

Casey decide di rispettare le ultime volontà di sua madre e si reca a Londra per consegnare una lettera a Lord Benton. Qui conosce il figlio del nobile britannico, Micheal.

Il mondo di Quark - Sulle tracce dell'elefante africano

Per cinque anni il dott. lann Douglas-Hamilton, un giovane scienziato scozzese, ha vissuto con la moglie e due figli nel Parco Nazionale del lago Manyara, in Tanzania, facendo conoscenza con tutti i cinquecento elefanti selvatici del parco. L'amministrazione dei parchi della Tanzania gli aveva affidato l’incarico di prospettare alcune soluzioni al problema del sovraffollamento degli elefanti di Manyara. Douglas-Hamilton, spesso con rischi enormi, decise di portare a termine il suo studio senza uccidere
un solo elefante. Questo è un documentario non solo sulla vita ... continua

Emilio Sassone Corsi - Creatività innovazione sostenibilità - La fabbrica delle idee

La creatività umana è forse l’arma più preziosa che abbiamo per affrontare le transizioni e le trasformazioni. Il vero successo della ricerca e dell’innovazione risiede nella sua capacità di generare soluzioni capaci di migliorare il mondo che ci circonda. “La Fabbrica delle Idee” non è solo il titolo di un libro, è una promessa: quella di mettere a disposizione strumenti, conoscenze e ispirazioni per allenare la creatività, progettare il futuro e lasciare un segno di sostenibilità economica, ambientale e sociale.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Tutte le balle dei servi di NATO e Ue per nascondere la disfatta subita in Ucraina per mano di Putin

Daniela De Paulis - A sign in space: Collaborazione internazionale e teatro interplanetario

ll 24 maggio 2023 un messaggio extraterrestre simulato è stato trasmesso verso la Terra dal Trace Gas Orbiter, una sonda dell'Agenzia spaziale europea in orbita attorno a Marte. Il segnale è stato ricevuto dal Green Bank Telescope e dall'Allen Telescope Array negli Stati Uniti e dalla Medicina Radio Antenna in Italia. L'evento fa parte di A Sign in Space, un progetto visionario concepito e diretto dall’artista multimediale Daniela de Paulis.

Visita: www.festascienzafilosofia.it