156 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSNELLEDMONDO VA AL MARECOSIMOPILOURSINE E IL COMPLEANNO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Elisabetta Starnini - La storia profonda dell’umanità

ArcoirisTV
1.0/5 (9 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
Arcoiris - TV
Primo appuntamento del ciclo "Scienza condivisa 2025. Intelligenze Future" a cura di Alberto Diaspro e Enrico Paroletti
In collaborazione con la Società di Letture e Conversazioni Scientifiche

La logica di fare coincidere l’inizio della storia e la nascita della civiltà umana con l’invenzione della scrittura risente ancora oggi della temporalizzazione del mondo proveniente dal quadro concettuale religioso di matrice ebraico-cristiana. L’immenso lasso di tempo che precede quel momento, definito quasi in contrapposizione come “preistoria”, viene semplicemente ignorato, o al più ridotto a un breve paragrafo iniziale. In questo modo però si ignora un’enorme quantità di informazioni che sono fondamentali per capire chi siamo. È come leggere solo il capitolo finale di un romanzo: sapremo come è finita una storia, ma mai come è iniziata. Muoveremo i nostri passi tra le Grotte di Toirano e i Balzi Rossi incredibili testimoni della storia dell’umanità e dell’evoluzione dell’intelligenza.

Visita: palazzoducale.genova.it


Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.