910 utenti


Libri.itL’ESPOSIZIONE CREATIVAEDMONDO VA AL MAREPILOURSINE E IL SUO GIARDINOPILOURSINE È IN PARTENZAI DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46095

La protesta degli abbonati - Patti Chiari - RSI Info

In questa puntata: Il caso di una palestra che chiude senza preavviso, non risarcisce i suoi clienti e vende nuovi abbonamenti fino al momento della chiusura.
RSI Info è il canale di informazione della Svizzera italiana che vi aiuta a capire gli avvenimenti attraverso un'informazione affidabile, la condivisione di approfondimenti mirati e contenuti autorevoli.
Oltre al normale flusso di notizie, RSI Info vi tiene aggiornati su: consumatori, territorio, economia e finanza, clima e ambiente, natura e animali, scienza e tecnologia, politica, salute, cultura e ... continua

Visita: www.rsi.ch

Verdi di rabbia - Patti Chiari - RSI Info

In questa puntata: La protesta dei ticinesi costretti a svendere l’energia prodotta in surplus con gli impianti fotovoltaici. RSI Info è il canale di informazione della Svizzera italiana che vi aiuta a capire gli avvenimenti attraverso un'informazione affidabile, la condivisione di approfondimenti mirati e contenuti autorevoli. Oltre al normale flusso di notizie, RSI Info vi tiene aggiornati su: consumatori, territorio, economia e finanza, clima e ambiente, natura e animali, scienza e tecnologia, politica, salute, cultura e spettacoli, e integrazione.

Visita: www.rsi.ch

La belva di Belsen

Capelli biondi con i boccoli, occhi azzurri e profondi, viso grazioso ma sempre indurito in una espressione mascolina. Quando sorrideva, Irma Grese lo faceva per piacere sadico: supervisore dell'infermeria di Auschwitz sotto la guida del perfido dottor Mengele e poi capo-guardiana a Bergen-Belsen, dedicò tre anni della sua breve vita a frustare, seviziare, torturare e uccidere uomini e donne con i metodi più crudeli. Catturata dagli inglesi, non volle mai esprimere pentimento per quanto fatto nei campi di sterminio. Al contrario: volle ribadire sino all'estremo ... continua

L’Italia meloniana

A due anni dall'insediamento del governo Meloni, l'Italia ha assistito a una serie di riforme che hanno inciso profondamente su vari settori, tra cui giustizia, sicurezza e autonomia regionale. Queste iniziative legislative hanno suscitato dibattiti accesi riguardo al loro impatto sulla struttura istituzionale e sui diritti fondamentali dei cittadini. A fare il punto sulle riforme del Governo in carica, intervengono Dino Amenduni, comunicatore politico e pianificatore strategico presso l'agenzia Proforma; Vitalba Azzollini, giurista e membro del Comitato Scientifico ... continua

Storia di un crimine di guerra (americano)

16 marzo 1968: un'operazione "ricerca e distruggi" delle forze armate statunitensi in Vietnam si tramuta in qualcos'altro. I soldati comandati dal sottotenente William Calley arrivano a Song My, un raggruppamento di villaggi in cui l'intelligence sospetta la presenza del famoso 68° Battaglione Vietcong. La missione è stanare il nemico e distruggerlo, ma tra le capanne, i templi e il mercato non c'è traccia di ostilità. Improvvisamente i soldati iniziano a uccidere i civili, un massacro che viene interrotto solamente dall'intervento dell'equipaggio di un elicottero ... continua

Cronaca di un disastro - 01x05 Il Challenger

Una serie che ripercorre e ricostruisce alcuni dei più grandi disastri della storia. In questa prima puntata andiamo a ripercorrere i momenti del disastro del Challenger. La mattina del 28 gennaio 1986 alle ore 11:39 EST, quando lo Space Shuttle Challenger fu distrutto dopo 73 secondi di volo (all'inizio della missione STS-51-L, la 25ª missione del programma STS e il 10º volo del Challenger), causando la morte di tutte le 7 persone a bordo (6 astronauti e un'insegnante).

Geotermia e biogas: il nucleare rinnovabile

Un confronto tra esperti per parlare di una risorsa strategica per la transizione energetica: la geotermia una fonte rinnovabile, continua, programmabile.
Qual è il potenziale reale di geotermia e biogas in Italia?
Come superare ostacoli normativi e tecnici?
Ne discutono:
Stefano Ciafani – Presidente Legambiente
Roberto Murano – Affari regolatori, Consorzio Italiano Biogas
Emanuele Gesù – Director Midstream Project, Greenture
Giuseppe De Natale – INGV
Alessio Calvetti – GIS Mapping & Modelling, IdroGeo Service
Giordano Mancini – Innovation ... continua

Visita: www.ecofuturo.eu

Marianna Aprile 'Tempo resistente'

Venerdì 21 marzo alle ore 19 la Fondazione Mirafiore ospita Marianna Aprile. La giornalista condurrà il pubblico in un viaggio emozionante proprio lungo la linea del #tempo, filo conduttore degli incontri di questa stagione, e darà un’anticipazione del suo nuovo libro, in uscita nei prossimi mesi, che affronta temi e storie di ordinaria e quotidiana resistenza.

Visita: www.fondazionemirafiore.it

Pronto ad uccidere

La madre dell'agente Massimo Torlani è stata ferita accidentalmente da due rapinatori e, da allora, è rimasta per sempre paralizzata. Suo figlio, sperando di rintracciare chi l'ha ridotta in quello stato, si lancia in una missione speciale.

Inverno a Yellowstone

La stagione invernale a Yellowstone mette a dura prova la sopravvivenza della fauna locale. In questo documentario scopriremo l'odissea delle specie che abitano a Yellowstone e la loro lotta quotidiana per sopravvivere un altro anno in attesa di un clima più favorevole.