787 utenti


Libri.itEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAPILOURSINE E IL COMPLEANNOLA LIBELLULANELLCUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45119

Ocean Tribe - Cavalcando l'oceano

Un'imperdibile e commovente avventura sull'oceano. Dieci anni dopo la fine del liceo, quattro amici californiani cresciuti sulla tavola da surf, decidono di rincontrarsi per aiutare un loro amico gravemente malato. Desiderano "liberarlo" dall'ospedale e partire insieme alla vota del Messico per realizzare il comune desiderio di cavalcare l'ultima onda.

Il cibo segreto degli Spartani: cosa mangiavano prima di una battaglia!

In campagna gli Spartani avevano un’alimentazione perlopiù semplice e funzionale. Non disponevano di un’ampia varietà di cibi e si affidavano a ingredienti facili da trasportare, capaci di fornire l’energia necessaria a lunghe marce e campagne. In questo video scopriremo alcuni alimenti tipici dei soldati spartani.

American gun

L'uso delle armi da fuoco influenza la vita di tre persone in diverse città degli Stati Uniti. Le storie di un preside, una madre e un proprietario di un negozio di pistole si intrecciano e culminano in eventi inattesi.

Conoscerli e curarli - l'alimentazione

Riccardo Brizzi, Marc Lazar - Le piazze e il palazzo nei populismi contemporanei

Riccardo Brizzi, Marc Lazar - Le piazze e il palazzo nei populismi contemporanei in Italia e in Francia
Incontro nell'ambito della quattordicesima edizione de "La Storia in Piazza. Le piazze della storia"
Da qualche decennio, uno spettro si aggira per il mondo, per l’Europa e in particolare per la Francia e l’Italia: è lo spettro del populismo. Ma quale definizione si può dare a questo concetto e quali movimenti possono essere assimilati a esso in Francia e in Italia, le due «terre promesse» del populismo? Riccardo Brizzi solleciterà Marc Lazar a prendere ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Siberia indomable - Tra lupi, tigri e ghiacci eterni

In questo episodio intitolato “SIBERIA INDOMABILE | Tra Lupi, Tigri e Ghiacci Eterni - Documentario Animali Selvaggi”, esploriamo uno dei territori più ostili e misteriosi del pianeta. La Siberia, un’immensa distesa di tundre ghiacciate e fitte foreste boreali, è la casa di alcune delle creature più resistenti e letali al mondo, dove la sopravvivenza è una lotta continua contro il freddo estremo e la scarsità di cibo.
Unisciti a noi in questo documentario sugli animali selvaggi per scoprire come specie iconiche come la tigre siberiana, i lupi grigi, gli ... continua

Ep. 180 - Cervelli accesi con Marco Cartasegna

Oggi al Bazar Atomico arriva Marco Cartasegna: imprenditore, comunicatore, ex bello de Il Bello delle Start-up (e pure di Uomini e Donne, ma noi puntiamo al cervello).
Si parla di futuro, di idee, di come non farsi fregare dalla superficialità del web, ma soprattutto di come tenere acceso il cervello anche quando tutto intorno sembra spento.
È una chiacchierata che va a razzo sulla sua visione del mondo del lavoro, sull'attualità e una scrollata ironica alle illusioni del digitale.
Insomma, se pensi ancora che Instagram sia il male e che il futuro faccia paura, ... continua

Visita: www.instagram.com

Segreti del sistema solare: Svelando l’ignoto - Documentario spaziale 2025

Il sistema solare è un vasto insieme celeste composto da una stella centrale, il Sole, e vari oggetti che orbitano attorno ad esso. Comprende otto pianeti principali, pianeti nani, asteroidi, comete e innumerevoli particelle di polvere interstellare che ne modellano la distesa. Questo sistema, situato all'interno della Via Lattea, si estende per circa 100 unità astronomiche, una distanza immensa rispetto alla nostra scala terrestre. Per secoli ha affascinato scienziati e astronomi, alimentando numerosi sforzi di ricerca e scoperte sulla formazione dei pianeti, la ... continua

I have a dream! Il sogno di Martin Luther King Jr

"Io ho un sogno": le parole potenti eppure calme di un pastore battista irrompono davanti al Lincoln Memorial di Washington il 28 agosto 1963. Quel ministro del culto è un simbolo per milioni di cittadini americani che lo hanno visto lottare pacificamente per il riconoscimento dei diritti fondamentali dell'individuo. Dal caso di Rosa Parks in avanti, Martin Luther King jr. è stato una presenza costante nella società statunitense: allievo ideale delle teorie di Gandhi, il reverendo King ha fatto della non violenza uno strumento di lotta per il riconoscimento dei ... continua

Perché se i musical fanno schifo, continuano a farli?

"Ci sono troppe canzoni" è la frase che ho sentito più volte parlando di film musicali. Lo ho sentito su Broadway così come sui film Disney, quindi la domanda è: perché le canzoni possono essere troppe?