932 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIIL GIARDINO DI ABDUL GASAZICOSIMOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46096

Perché se i musical fanno schifo, continuano a farli?

"Ci sono troppe canzoni" è la frase che ho sentito più volte parlando di film musicali. Lo ho sentito su Broadway così come sui film Disney, quindi la domanda è: perché le canzoni possono essere troppe?

Il riccio e lo scoiattolo creature del bosco

Protetto da un'armatura di spine, il riccio si muove nei boschi alla ricerca di insetti e lumache. Lo scoiattolo, invece, è ghiotto di semi, tuberi, funghi e germogli, e immagazzina le scorte di cibo nei suoi depositi segreti, scavati a terra e negli alberi. D'inverno, mentre il riccio cade in letargo, lo scoiattolo rimane attivo, e rovista fra i rami delle conifere per trovare gli ultimi semi ancora nascosti dalla neve. I due piccoli mammiferi che vivono nei boschi hanno escogitato strategie diversissime per sopravvivere.

Che cosa sono i microRNA (e perché hanno vinto un nobel)

Il premio nobel per la medicina e la fisiologia del 2024 è andato a Victor Ambròs e Gary Rùvkun per la scoperta microRNA (spesso abbreviati in miRNA). Ma che cosa sono questi microRNA e perché sono valsi un nobel?
Cosa sono i microRNA e perché hanno cambiato il nostro modo di comprendere la biologia? In questo video, approfondiamo la scoperta rivoluzionaria che ha portato al Premio Nobel per la Medicina 2024 a Victor Ambros e Gary Ruvkun. I microRNA sono piccole molecole che agiscono come regolatori fondamentali dei geni, influenzando la crescita, lo sviluppo e ... continua

Visita: it.tipeee.com

Presentazione del libro 'Dove dormi la notte' e incontro con l’autore Michele MarzianiI

“Dove dormi la notte”. Milano, 6 maggio 1945. Sfilano i comandanti del Corpo volontari della libertà, una sorta di stato maggiore della Resistenza, il braccio armato del “Comitato di liberazione nazionale”. Una foto li ritrae tutti insieme – Ferruccio Parri, Raffaele Cadorna, Luigi Longo, Enrico Mattei, Mario Argenton – e tra loro c’è anche il comandante Marco Federici, al secolo Giovanni Battista Stucchi. Una vita da socialista, sempre a sinistra, con un passato da ufficiale degli alpini nella ritirata di Russia, da rappresentante dei partigiani ... continua

Visita: www.associazioneletteraltura.com

1248 - Il caso Burke e Hare, come procurarsi corpi per le autopsie

Tra intenzione e responsabilità. La deontologia del medico nella crisi del sistema sanitario

Giovedì 10 aprile 2025, ore 15.30
TRA INTENZIONE E RESPONSABILITÀ. LA DEONTOLOGIA DEL MEDICO NELLA CRISI DEL SISTEMA SANITARIO
Seminario a cura di Massimo Morisi (Accademia "La Colombaria" - Università di Firenze)
Interventi
Simone Corri
(Già medico di base, ASL Centro Toscana)
Vieri Vannucchi
(Medico internista, Ospedale di Santa Maria Nuova – Firenze)
Chiara Arcangeli
(Cardiologa, Rete PAS, componente Cardiologia Careggi)
Con il contributo di:
MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali
Regione Toscana
Comune di ... continua

Visita: www.colombaria.it

Gigliola Sacerdoti Mariani, l’oceano nella pubblicità inglese e americana

Mercoledì 7 maggio 2025, ore 16.30 Gigliola Sacerdoti Mariani (Accademia “La Colombaria” – Università di Firenze) L’OCEANO NELLA PUBBLICITÀ INGLESE E AMERICANA: TESTI, PRE-TESTI E IMMAGINI Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

EP. 171 - Denaro e ribellione con Riccardo Frega

Ci torna a trovare al Bazar Atomico Riccardo Frega, divulgatore, attivista libertario, autore e voce del “Bitcoin Italia Podcast”, il primo e il più seguito podcast italiano sul mondo delle criptovalute, e del podcast antiproibizionista “Stupefatti”. Partiamo dagli USA di Trump e Musk per poi addentrarci nel mondo delle "shitcoin", nella filosofia di Bitcoin e di ciò che può fare a vantaggio delle ONG.

Visita: www.instagram.com

Il signore dei ghiacci

L'Artide è davvero un ambiente estremo, con le sue temperature di gelo e quelle strane estati senza notte e quegli inverni senza giorno. Ma per una prodigiosa catena di adattamenti questo deserto di ghiaccio riesce a rifomnire ogni giorno di cibo un gigante di quattro quintali. E° l'orso polare, un animale grande due volte un leone o una tigre, che non ha competitori. Il documentario segue le avventure di una famiglia di orsi polari, dal momento in cui i piccoli escono dalle tane, in primavera, con i loro giochi e le loro esplorazioni, sino al momento in cui la ... continua

L’etruscologia e 'la colombaria' nel settecento - II parte

Venerdì 16 maggio 2025
L’ETRUSCOLOGIA E “LA COLOMBARIA” NEL SETTECENTO
Seminario a cura di Stefano Bruni in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Studi Etruschi ed Italici
Saluti
GIUSEPPE SASSATELLI (Presidente Istituto Nazionale di Studi Etruschi e Italici)
Interventi
STEFANO BRUNI (Accademia “La Colombaria” – Università di Ferrara), Gli Etruschi nell’età barocca: un apparente oblio
BRUNO GIALLUCA (Archivista del Comune di Cortona), Filippo Buonarroti, gli Etruschi e l’antiquaria romana
di fine Seicento
PAOLO BRUSCHETTI (Accademia ... continua

Visita: www.colombaria.it