1191 utenti


Libri.itAMORE E PSICHELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILUISEPILOURSINE E IL SUO GIARDINOL’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46089

Andrea Scanzi intervista Alessandro Di Battista - La Gaberiana 2025

Incontro con Alessandro Di Battista nella terza serata della terza edizione della Gaberiana. Firenze, 16 luglio 2025

Carlo Ruta. Bologna 2 agosto 1980. Primo forum sulle stragi in Italia

Il primo "Forum sulle stragi in Italia", avvenuto presso la sede del Laboratorio degli Annali di storia, a Ragusa. Relatori Carlo Ruta e Giuseppe Lumia. Dibattito coordinato da Gianluca Floridia.

guerra russo ucraina (1917-2014) - Giovanni Cecini & Mirko Campochiari

La storia militare del conflitto Russo Ucraina presenta da Campochiari e Cecini.

Visita: domusorobica.com

Cosa abbiamo rischiato di non vedere mai più: Il patrimonio archeologico

I TESORI SALVATI Scuderie del Quirinale, Spazio bookshop 24 gennaio ore 18.00 con Stéphane Verger introduce Paolo Conti Stéphane Verger, Direttore del Museo Nazionale Romano di Roma, ci guida alla scoperta del delicato e incessante lavoro di messa in sicurezza della speciale e vasta ricchezza archeologica del nostro Paese, simbolo della nostra identità.

Una lotta disperata, ma con molto fair play

Torino - Campus Universitario Luigi Einaudi
27 Marzo 2025 - ore 11:00
Partecipanti: Barbara Stiegler, introduce Francesco Gallino, saluti istituzionali Anna Mastromarino.
Il neoliberismo non è solo economia: implica anche una precisa concezione della democrazia. Rifiuta la nozione di popolo sovrano. E vede invece la società come competizione. Rispetto alla teoria democratica tradizionale (secondo cui il demos decide sul bene comune) già i liberali classici avevano posto un distinguo: il bene comune è compito dello Stato, mentre il popolo agisce nel mercato, ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Una magica estate a Plumm

Froggie Doo, pupazzo animato protagonista di un fortunato spettacolo televisivo, viene rapito. Due fratellini, Elliott e Rocky Plumm, aiutano l'FBI nelle indagini per recuperare il proprio eroe.

IA e life science (l’impatto dell’intelligenza artificiale sulla ricerca)

Gli interventi in questo video esplorano in dettaglio l'influenza dell'IA nei diversi settori della ricerca scientifica. Si analizzano i benefici derivanti dall'automazione dei processi, dall'analisi avanzata dei dati e dalla capacità dell'IA di generare nuove ipotesi di studio. Vengono discussi anche i rischi e le sfide legate all'affidabilità e all'etica dell'IA nel mondo accademico, con particolare attenzione alle implicazioni a lungo termine per la comunità scientifica.
Presentano:
Nicolò Cesa Bianchi (Università degli studi, Milano, Accademia dei Lincei), ... continua

Visita: www.scienzainrete.it

Mr Reeder e lo strano caso - Edgar Wallace

Fino a queer tutto bene Binarismo, cultura lesbica e gender studies

Torino - Aula Magna Cavallerizza Reale
27 Marzo 2025 - ore 19:00
Partecipanti: Lorenzo Bernini, Sabina Zenobi.
Le critiche al «gender» non arrivano solo da ambienti conservatori. Parte del movimento femminista contesta le posizioni queer, soprattutto sulla transessualità. Il potersi auto-identificare come donna, viene detto, negherebbe la specificità delle esperienze femminili (dalla maternità al lesbismo): una vera e propria appropriazione culturale, ancor più evidente nel caso della gestazione per altri/e. Chi condivide le lotte trans, però, non intende ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

La guerra in Sudan, un genocidio armato da paesi stranieri

Da due anni il Sudan è teatro di un conflitto brutale tra due generali rivali, con conseguenze devastanti: milioni di persone sfollate, carestie in aumento, un numero imprecisato di morti e stupri di guerra. Nel silenzio della comunità internazionale, il Paese è travolto da una pulizia etnica che nessuno sembra in grado di fermare. Ma al di là della lotta di potere tra i due leader militari, chi sta alimentando questo conflitto? Dietro le quinte si muovono attori globali con interessi strategici ed economici: dalla Russia agli Stati Uniti, fino agli influenti ... continua