405 utenti


Libri.itLUISEAMORE E PSICHEDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIPILOURSINE VA A PESCA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45179

Pellegrini d'amore

Durante l'immediato dopoguerra, la contessa Dalia prende in affitto una villa al mare, dove vi gestisce una bisca clandestina. Fra i vari clienti, ci sono anche due ricchi ex ufficiali, a cui la donna cerca di rubare i soldi.

Smart working e innovazione nella PA e nei territori, confronto fra esperienze

Digital conference. Modera Giovanna Stagno (FPA); con Stefano Bellei (Camera di Commercio di Modena) , Gianluigi Cogo (Regione Veneto), Stefania Allegretti (Provincia autonoma di Trento), Luca Chiantore (Comune di Modena), Claudio Guido Ferilli (Roma Capitale), Elena Gamberini (Unione Bassa Reggiana). A Cura di FPA
Lo Smart Working è stata la modalità di lavoro ordinaria nel pubblico e nel privato nei mesi di lockdown a seguito della diffusione del Covid-19. Eppure, anche se al centro del dibattito, lo Smart Working di cui si parla e di cui abbiamo fatto esperienza ... continua

Visita: www.smartlifefestival.it

Io mi ricordo - Trentini in guerra (pt.4 - s.2) - Cesarino Berti

IO MI RICORDO puntata 4 - stagione 2 CESARINO BERTI Le esperienze dei soldati trentini durante il secondo conflitto mondiale. Questa settimana conosciamo la storia dell'alpino Cesarino Berti: combattente prima sul fronte greco-albanese, viene comandato in Montenegro dopo la rivolta del 13 luglio 1941. La sua è una lucida testimonianza di come la guerra faccia emergere i lati peggiori dell’uomo. Un programma a cura di Lorenzo Pevarello.

Visita: museostorico.it

Valentina Raffaelli presenta 'Insalate per un anno' - Libreria Palazzo Roberti, 10 febbraio 2024

Valentina Raffaelli presenta il suo libro "Insalate per un anno", Guido Tommasi Editore.
Dialoga con l'autrice Myriam Sabolla.
Con la partecipazione di Laura Spinelli, autrice delle fotografie del libro.
Avere un orto è un vero e proprio privilegio, trovarlo nel piatto dovrebbe diventare un buon costume per tutti. E non solo per la salute di ciascuno di noi, ma anche per il rispetto del pianeta che tanto amorevolmente ci accoglie.
La varietà di verdure e frutta che la nostra penisola offre, in tutte le stagioni dell’anno, è il punto di partenza di questo ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Alessandro Marzo Magno presenta 'Casanova' - Libreria Palazzo Roberti, 16 febbraio 2024

Alessandro Marzo Magno presenta il suo libro "Casanova", Laterza.
Dialoga con l'autore Federica Augusta Rossi.
Chi era Giacomo Casanova? Un avventuriero intraprendente, un letterato generoso, un diplomatico accorto, un baro temibile, un viaggiatore instancabile e – ça va sans dire – un grande amante delle donne. A quasi 300 anni dalla nascita, la storia di una vita straordinaria in un libro che è insieme la biografia di uno dei veneziani più noti al mondo e un affresco originale dell’Europa del Settecento.
Dalla penna vivacissima di un attento conoscitore ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Arthur Schnitzler - Doppio sogno

Doppio sogno (Traumnovelle) è un romanzo breve, di Arthur Schnitzler scritto nel 1925. Nel 1999 Stanley Kubrick ne trasse l'ultimo dei suoi film: Eyes Wide Shut.

Bajkal - Il Lago più profondo del mondo

Morâr d’amôr - Albero d’amore - Incontro con Cristina Noacco

Morâr d’amôr - Albero d’amore. Si tratta di un viaggio fatto di parole in italiano e in friulano, attraverso la figura-guida di un albero, per evocare e ricordare un paesaggio fisico e interiore: il Friuli sacro e profano, tra chiesa e osteria, insieme a un altrove che il più delle volte si trova già in mezzo a noi, dove l’altro diventa uno specchio per riconoscerci e per collegare i due punti estremi dell’orizzonte. Il libro, come la proiezione che accompagna la presentazione, propone un percorso attraverso le origini, le aspirazioni, le speranze e il ... continua

Visita: www.associazioneletteraltura.com

UFO a Firenze: il mistero di Fiorentina-Pistoiese del 1954

Luciano Bossina - La libertà di scegliersi il Libro

Luciano Bossina - La libertà di scegliersi il Libro. La Bibbia nel cristianesimo antico, tra ebraico e greco. Incontro nell'ambito della tredicesima edizione della Storia in Piazza, libro e libertà.
Condividere un Libro sacro è difficile. Da quando la Chiesa adottò le Scritture ebraiche come proprio ‘Antico Testamento’ si aprì la necessità di verificare l’attendibilità del testo, nel cruciale passaggio dall’ebraico al greco. Originale e traduzione, infatti, divergevano spesso, e così il giudizio di Ebrei e Cristiani. Un dibattito che rischiava di ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it