135 utenti


Libri.itKINTSUGISOLVEIG. UNA VICHINGA NELLA TERRA DEGLI IROCHESIMARINAIL CIMITERO DELLE PAROLE DOLCILA REGINA DELLE NIAGARA FALLS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Smart working e innovazione nella PA e nei territori, confronto fra esperienze

ArcoirisTV
1.0/5 (21 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
Arcoiris - TV
Digital conference. Modera Giovanna Stagno (FPA); con Stefano Bellei (Camera di Commercio di Modena) , Gianluigi Cogo (Regione Veneto), Stefania Allegretti (Provincia autonoma di Trento), Luca Chiantore (Comune di Modena), Claudio Guido Ferilli (Roma Capitale), Elena Gamberini (Unione Bassa Reggiana). A Cura di FPA

Lo Smart Working è stata la modalità di lavoro ordinaria nel pubblico e nel privato nei mesi di lockdown a seguito della diffusione del Covid-19. Eppure, anche se al centro del dibattito, lo Smart Working di cui si parla e di cui abbiamo fatto esperienza in emergenza non è lo Smart Working che avevamo progettato e di cui abbiamo realmente bisogno.

Nei documenti di pianificazione del rilancio del Paese, lo Smart Working è citato come strumento per garantire migliore condizioni lavorative e produttività, un impiego mirato ed efficace delle persone e un rafforzamento delle loro competenze ma anche come strumento che contribuisce alla crescita di un tessuto economico più resiliente e competitivo. Su cosa puntare adesso per uno Smart Working che porti innovazione organizzativa, culturale e tecnologica nella PA e nei territori?

Visita: www.smartlifefestival.it


Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.