337 utenti


Libri.itSENZALIMITICUZZ Ì CVA?MEDARDOAMORE E PSICHEIL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46185

Scoprire gli oggetti stellari extraterrestri più strani dell'universo - Documentario Spazio

L'universo è pieno di oggetti strani e gli astronomi sono ben lontani dall'aver scoperto tutto. Quando si guardano le stelle dalla Terra, non si ha idea di quante stelle diverse esistano al di là del nostro pianeta e della nostra galassia. E soprattutto, siete ben lontani dall'immaginare tutti gli oggetti insoliti che popolano l'Universo, a centinaia di anni luce da voi. Ci sono molti oggetti che sono stati teorizzati dagli astronomi, ma la cui esistenza fisica non è mai stata provata. Nessun modello, nemmeno il più avanzato, può indovinare la portata dei misteri ... continua

L’alimentazione del futuro - Marisa Porrini

È ormai sempre più evidente l’impatto del sistema alimentare sull’ambiente. Una delle sfide dell’era moderna è quella di favorire la transizione alimentare verso modelli più sostenibili, in grado di garantire alimenti nutrienti e di qualità tutelando al contempo l’equilibrio della natura. Come devono cambiare i sistemi alimentari? Cosa mangeremo in futuro? Le tecnologie avranno un ruolo, e se sì, quale?

Giovannino Guareschi - Alessandro Gnocchi

Il padre di Don Camillo raccontato da Alessandro Gnocchi.

Visita: domusorobica.com

Vigneti sommersi

Gli allevamenti di cozze del Golfo della Spezia e di Portovenere, sembrano davvero vigneti sommersi. Grazie alle particolari caratteristiche organolettiche di queste acque, le cozze che qui crescono sono gustose e ricercate dai raffinati buongustai. Come le ostriche, di cui è stato ripreso l'allevamento.

Visita: www.documentariafilm.it

Bestiario veneto - Parole mate

BESTIARIO VENETO è una raccolta di paesaggi raccontati senza macchina fotografica, di storie e di persone del Veneto e del Friuli Venezia Giulia, di poeti incontrati e messi uno accanto all’altro senza un criterio filologico-storico, ma perché aiutano, servono per farsi un’idea di questa terra. La musicalità di ogni lingua, di ogni dialetto, diventa essenziale per capire le sfumature e nello spettacolo diventa partitura musicale per le parole dei poeti nel tentativo di cantare la loro poesia.

Quando le iene dominavano l'Artico

Oggi le iene abitano solo l'Africa e l'Asia minore, ma in passato la loro diversità era più alta e alcune specie popolavano addirittura le lande glaciali della tundra artica.

Visita: www.instagram.com

Declino alimentare o competizione?

Negli anni '80 l'Italia raggiunse l'indipendenza alimentare con politiche fortemente protezioniste, almeno fino al 1992, quando venne firmato il trattato che fece nascere l'Unione Euroqualcosa.
Vincoli e competizione sleale della grande distribuzione ha portato alla sostituzione di lavoratori con sistemi automatizzati e ha messo in ginocchio il settore agricolo proponendo prezzi che spesso non coprono neanche gli oneri di produzione. Tutto questo grazie anche alla mancanza di controllo e di tutela da parte degli organi preposti.
E mentre i nostri agricoltori ... continua

Visita: twitter.com

SLF23 - Exmachina. Storia musicale della nostra estinzione

Nel 1992 usciva su etichetta Warp Artificial Intelligence, compilation-manifesto che svelava quanto stava avvenendo dall’altra parte del monitor: la progressiva erosione dell’elemento naturale, e di conseguenza “umano”, provocata dall’intrusione dell’algoritmo nelle più intime pratiche della vita quotidiana come l’ascolto. Proprio l’evoluzione della produzione musicale digitale è una strada da battere per riflettere da una prospettiva originale sull’uomo nella civiltà odierna. In questo incontro la percorriamo insieme agli autori e critici ... continua

Visita: www.smartlifefestival.it

973 - Se l'Impero Romano fosse sopravvissuto? 1996-97 CLXXX

La teoria della scimmia ubriaca