323 utenti


Libri.itEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAEDMONDO VA AL MARECOSIMOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46186

Biennale Democrazia 2023 - Parolə, parolə, parolə

Torino - Teatro Carignano
24 marzo 2023 - ore 17.00
Partecipanti: Vera Gheno, Walter Siti, Luca Sofri
Che cos’è la cancel culture? Anzitutto un paradosso: persone influenti che, dai media più prestigiosi, si scagliano contro altre (meno potenti di loro) sbraitando contro un grafema (ǝ) o un’attenzione inclusiva, difendendo una libertà di parola che, contestualmente, mettono in discussione. Ma è davvero tutto qui? Dalla complicità di un sistema mediatico sciatto, che rilancia per qualche click le notizie false più divisive, sino a un’arte e una cultura ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Il demone nero della Russia zarista: Grigori Rasputin

Religioso, mistico, guaritore, abile manipolatore, santo. Tanti sono gli aggettivi con i quali possiamo definire una delle figure più misteriose e controverse della Russia zarista di inizi 900: Grigori Rasputin. Nato in piccolo paesino della Siberia, ossessionato dal misticismo e dalla spiritualità, entrò a corte dei Romanov grazie alle sue abilità manipolatorie ed iniziò ad influenzare la politica della Russia poco prima della Rivoluzione Sovietica, fino al difficile ma riuscito piano per assassinarlo nel Dicembre 1916. Chi era davvero Grigori Rasputin?

Vite di donne eccezionali - Annarita Briganti

Non è facile confrontarsi con le vite di donne che hanno segnato un'epoca, cambiato il costume, innovato le arti, affermato una voce inconfondibile. Annarita Briganti (Alda Merini, Coco Chanel, Gae Aulenti) racconta come la scrittura biografica permetta di avvicinare queste personalità titaniche, restituendone il fascino e l'attualità.

Visita: www.festivaletteratura.it

Neri Marcorè, Domenico Mariorenzi - Gaber: monologhi e canzoni

Festival della Comunicazione 2023

Visita: www.festivalcomunicazione.it

La Valle del Lucido

La Valle di Lucido, in Lunigiana, è dominata da alcune delle vette più alte e vertiginose delle Alpi Apuane. Negli ultimi tempi ha conosciuto un notevole spopolamento, in particolare dopo i lunghi mesi di continui terremoti del 2013. Ma nonostante tutto, diversi residenti hanno deciso di restare e fare qualcosa per dare speranza alla loro terra.

Visita: www.documentariafilm.it

K. Lupinetti, V. Ssnguineti, M. Faimali, D. Giglio, A. Pagnin - La memoria tecnologica del futuro

Festival della Comunicazione 2023

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Carlo Ruta. La Palestina dopo il 7 ottobre e il crepuscolo della ragione empatica

Conferenza alla libreria Mondadori di Piazza Roma a Catania, tenuta il 19 gennaio 2024

Marco Aime, Adriano Favole e Francesco Remotti presentano il libro 'Il mondo che avrete'

Il fuoco dei roghi. Streghe, maghi, sapienti - I giorni della merla - Nona edizione

Macerata Racconta - piccolo festival d'inverno I Giorni della Merla prima giornata 26 gennaio 2024 con Francesca Ghedini e Giulia Paganelli conducono Loredana Lipperini e Lucia Tancredi con la Partecipazione di Fabio Capponi e Pamela Olivieri Teatro della Filarmonica

Visita: www.macerataracconta.it

Mimas, luna di Saturno, nasconde un oceano di acqua liquida giovanissimo