1431 utenti


Libri.itSENZALIMITIIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAROSALIE SOGNA…I MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46117

L'ombrello del re

Il dottor Dokrobei è convinto che l'ombrello del re Giocongo LVV sia in realtà il nascondiglio della mappa che indicherebbe l'ubicazione esatta per un frammento della Pietra; perciò spedisce una diapositiva nascosta in un ombrello ai suoi scagnozzi, istruendoli sulla missione. Il trio nel frattempo cerca di racimolare il denaro sufficiente al completamento del robot vendendo stravaganti ombrelli, ma complice la giornata di sole, non guadagnano nulla. Allora l'astuto Boiakki installa sul soffitto una macchina per la pioggia, che il forzuto Tonzura aziona girando una ... continua

Come funzionava l'economia dell'Unione Sovietica e perché è crollata

L'economia dell'Unione Sovietica negli anni '80 è crollata, innescando una serie di eventi che porteranno alla sua completa dissoluzione.
Per capire cosa è successo davvero, però, bisogna superare la tentazione di liquidare il suo collasso come la prova della superiorità del sistema occidentale, l'inevitabile fine del comunismo.
In realtà, come quasi sempre quando si parla di storia, la realtà è molto più complessa di come si tende a pensare al primo impatto.
Infatti, analizzando la storia dell'economia Sovietica, si osserva che non è crollata tanto ... continua

Visita: startingfinance.com

La vera storia di Germano Mosconi

Conosciuto (purtroppo) solo come fenomeno di internet, attraverso i video dei suoi fuorionda infarciti di imprecazioni, Germano Mosconi ha incarnato nella realtà professionale i diversi passaggi del giornalismo italiano. Dagli esordi a Verona, nell'epoca dei taccuini e dei dimafonisti, passando per il lancio delle televisioni private per diventare un volto ed una firma riconoscibili e fonte riconosciuta di qualità. Poi arrivò la notorietà sgradita, quella dei vecchi montaggi e degli scherzi dei colleghi: elementi che non riusciranno mai ad offuscare il ricordo e ... continua

Vegani e non vegani discutono di alimentazione, carne etica e odio

Esiste un modo di consumare carne etica? La dieta vegana è il futuro? Perché i vegani sono così odiati? In questo dibattito, abbiamo invitato nove persone —vegani, vegetariani e ‘onnivori’— a parlare di dieta vegana, etica alimentare e consumo di carne.

138 - Il Primo Re, recensione storica con Regogolo Boemetto

Telmo Pievani: come ragionava l'Homo sapiens

Reading Addio alle armi con Giuseppe Battiston

410 - La battaglia di Legnica e l'invasione mongola della Polonia

Attila Flagello di Dio: com'era davvero il guerriero Unno?

Presente e futuro dell'energia - parte 2 - R. Fazioli, G. Graditi, L. Orrù, Cristina S. Tagliabue

12 novembre 2022 Era dagli shock petroliferi di 50 anni fa che non si parlava così tanto e con così tanta enfasi di energia, al punto di avere la sensazione di essere di fronte a un complicato punto di svolta dove le questioni ambientali si inter­secano con poderose scosse geopo­litiche. Come ci scalderemo, come produrremo, come ci muoveremo nei prossimi mesi e anni? Quali sono i pro e i contro delle opzioni sul tavo­lo? È urgente articolare risposte il più possibile basate sui fatti. Secondo di una serie di tre incontri.