1121 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZALA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LINETTE – LA NUVOLETTAAMORE E PSICHEABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46107

Apollo 50 - Ep.01 - Storia dei programmi Mercury e Gemini

La figlia del mercante

Massimo Raffaeli - Francesco Scarabicchi. La condizione di mortalità - KUM22

Ancona, 14/10/2022 - Sala Polveri della Mole Vanvitelliana di Ancona, Letture e ritratti: Francesco Scarabicchi. La condizione di mortalità La poesia di Francesco Scarabicchi (Ancona 1951-2021) spicca nel panorama contemporaneo per l’essenzialità dei mezzi espressivi e la coerenza della meditazione sull’irripetibilità della vita umana, da La porta murata (1982) a La figlia che non piange (2021), passando per Il prato bianco (1997) e L’esperienza della neve (2003).

Visita: www.kumfestival.it

Nuova legge per contrastare la pirateria online, funzionerà?

L'uomo assetato e la donna al pozzo (Gv 4, 4-42)

Al posto della diretta del mercoledì, vi propongo oggi questa mia serata passata in compagnia con la comunità di San Luca a Roma. Non è il passo di domenica prossima, ma è un capitolo del vangelo per tutti i tempi e tutte le stagioni. Spero sia cosa gradita. A prestissimo!

855 - Politica e guerra dei mandriani scozzesi

Più tardi Claire, più tardi

Per scoprire quale dei suoi parenti gli ha ucciso la moglie, George tenta una provocazione portando a casa una donna che somiglia come una goccia d'acqua alla defunta. Scopre ben presto che tutti i familiari sono colpevoli, anche se uno soltanto ha ucciso materialmente.

Alessandro Sallusti e Gianluigi Nuzzi. Giornalismo scomodo - Resistere 2021

Resistere, rassegna letteraria di Palazzo Roberti, V edizione
Domenica 20 giugno 2021, Sala J. Da Ponte, Bassano del Grappa
Alessandro Sallusti e Gianluigi Nuzzi
Giornalismo scomodo
Conosciamo l'importanza della comunicazione, i pregi e i pericoli nel fornire notizie in ogni momento e su qualsiasi argomento. Fare giornalismo vuol dire essere nel mezzo di questa problematica avendo la responsabilità di indirizzare il dibattito pubblico. Da Vatileaks al caso Palamara come si raccontano le realtà nascoste che ci riguardano da vicino?
Alessandro Sallusti - ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Alberto De Simone - Vita e avventure del 'libretto rosso' di Mao

Alberto De Simone - Il piccolo libro del grande timoniere. Vita e avventure del “libretto rosso” di Mao, visto da Oriente e visto da Occidente. Incontro nell'ambito della tredicesima edizione de La Storia in Piazza, libro e libertà.
L’orizzonte del “paese di mezzo”. La cultura della comunità e il libro come simbolo. La lunga marcia delle parole. Il campo coltivato della poetica. La dimensione politica. La cultura dell’affermazione e l’iconografia dello slogan. Il linguaggio metaforico tra le pieghe della lingua. La dimensione individuale e la ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

L'Iran dopo Raisi. Quali scenari?

Intervengono: Pejman Abdolmohammadi (Università di Trento; ISPI), Eleonora Ardemagni (ISPI; Università Cattolica di Milano), Paolo Magri (ISPI), Farian Sabahi (Università dell'Insubria)

Visita: www.ispionline.it