Le origini di alcuni dei gruppi mafiosi che conosciamo oggi risalgono al vecchio braccio armato della nobiltà feudale del Regno delle due Sicilie.
Nel corso degli anni si sono organizzati gerarchicamente, fino ad ottenere una posizione rilevante nei territori dove operavano.
Dopo la seconda guerra mondiale, i gruppi criminali del territorio di Palermo hanno formato Cosa Nostra.
Queste organizzazioni strinsero prima rapporti con le amministrazioni locali, poi con le loro attività illecite entrarono anche in contatto con una parte dell’imprenditoria.
La ...
continua