1090 utenti


Libri.itMEDARDOPILOURSINE E IL COMPLEANNOCOSIMODINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…PILOURSINE VA A PESCA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46104

Maria Pia Abbracchio - Fare ricerca: una carriera di sfide, impegno e passione

La ricerca scientifica è un motore straordinario di progresso culturale, economico e sociale. Generalmente si pensa che fare una carriera di ricerca in Italia sia impossibile a causa dei bassi finanziamenti e del difficile accesso al ruolo di ricercatore. Ma le cose stanno cambiando. Verranno discusse la trasformazione in corso con il PNRR NEXTGENERATIONEU e le opportunità per una società davvero basata sulla conoscenza, dove giovani e scienziati saranno veri protagonisti.

Visita: beta.festascienzafilosofia.it

Re/Sister! Festival Femminista - Shecession. Lavoro tra precarietà e cura

19 settembre 2021
@ Parco 1° Maggio, Parma
a cura di Casa delle donne di Parma e Comune di Parma
intervengono
Marcella Corsi (inGenere, MinervaLab Sapienza),
Tania Toffanin (Università degli Studi di Padova)
modera Cristina Quintavalla (Casa Donne Parma)
Lavoro in smart working, a domicilio, a cottimo, finto autonomo, a chiamata, con contratti a termine: queste le forme odierne più odiose dello sfruttamento del lavoro femminile, insidiato da ricattabilità e licenziabilità.
Schiacciate tra forme di lavoro sempre più precarie e prive di tutele ed un ... continua

Visita: www.casadelledonneparma.it

Come sta andando la formazione del nuovo governo?

Maurizio Bettini con letture di Jacopo Rampini - Essere Numa

MITI ED EROI. La nascita di Roma

Visita: www.festivalcomunicazione.it

La ricompensa del tasso

Durante una gita nel bosco Ataru e Lamù trovano una gru ferita, bloccata in una trappola per tassi. I ragazzi la liberano e curano, e quando tornano a casa trovano ad accoglierli un tasso servizievole che vuole ringraziarli per il loro gesto. Ataru e Lamù si chiedono cosa possano aver fatto al tasso per meritare la sua riconoscenza, e scoprono che l'animale può compiere delle magie.

Italia e Giappone - L’immagine del giardino tra identità nazionale e storia (1890-1939)

Convegno internazionale di studi “Italia e Giappone, L’immagine del giardino tra identità nazionale e storia (1890-1939)”, a cura di Alessandra Giannotti e Maria Gioia Vienna, con il patrocinio dell’Istituto Giapponese di Cultura. L’evento avrà luogo presso l’Università per Stranieri di Siena (Piazza Rosselli 27/28), Aula 1.
Il convegno farà emergere il ruolo del giardino storico nella costruzione dell’identità nazionale in Italia e in Giappone tra fine Ottocento e anni Trenta del Novecento. Nello spirito dell’Università per Stranieri di Siena, ... continua

Visita: www.unistrasi.it

La peste ha cambiato la genetica degli europei

La peste nel giro di 5 anni ha ucciso quasi la metà della popolazione in Europa, Nord Africa e Medioriente. Queste persone sono morte casualmente o la peste le ha colpite in modo preferenziale a causa di alcune varianti genetiche? Questa grandissima "selezione" dovuta alla peste, ha avuto effetti rilevanti nella composizione genetica degli europei?

Visita: www.patreon.com

Andrea Dell'Asta - Arte classica e arte contemporanea

Il motivo per cui abbiamo paura dei clown - John Wayne Gacy

Quella di John Wayne Gacy è una storia triste e terrificante. Prima di lui, le persone non odiavano i clown, e non ne avevano paura. Ma dopo ciò che ha fatto, tutto è cambiato.

Mohenjo-Daro - L'enigma di un popolo scomparso

Cos'è accaduto a Mohenjo-Daro? La misteriosa scomparsa del suo popolo e la controversa teoria dell'esplosione atomica!