1094 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORANELLDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…L’ESPOSIZIONE CREATIVACUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46104

Fiorentina-Pistoiese del 1954: la partita interrotta perché 10.000 persone videro gli UFO

Istruzione di qualità, con Franco Lorenzoni - Libri in Agenda

Il nono appuntamento di "Libri in Agenda" ci porta a discutere del futuro della scuola. Con Franco Lorenzoni e Paola Caridi ragioniamo del punto 4 dell'Agenda 2030: l'istruzione di qualità. In collaborazione con Sellerio.
Forse la scuola non è mai stata così al centro del nostro dibattito: tra problemi, ritardi, disuguaglianze, ma anche tentativi di innovare e adattarsi a un nuovo contesto, si è trovata davanti a un anno unico. Serve ora capire bene cosa è successo, senza rimossi, e immaginare nuove soluzioni.
"Libri in Agenda" è un progetto che nasce dalla ... continua

Anna Venere: Moda e web. La parola ai non addetti ai lavori

FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE 2016

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Ti racconto il Natale

Macerata Racconta Favole e Filastrocche per bambini In collegamento dalla libreria Bibidi Bobidi Book

Visita: www.macerataracconta.it

Jormungand: Il Serpente del Mondo della Mitologia Norrena - Bestiario mitologico

Jormungand: Il Serpente del Mondo della Mitologia Norrena - Bestiario mitologico Sceneggiatura: Bruno Viriato Voce: Corrado Niro

Valerio Terraroli: I trionfi di Maria de’ Medici di Rubens, L’arte nella storia

Valerio Terraroli, I Trionfi di Maria de’ Medici di Rubens – L’arte nella storia, Aspettando la Storia in Piazza 2022
L’arte è stato un efficacissimo strumento per narrare e documentare vicende storiche. Rubens ha raccontato con il pennello le imprese di Maria de’ Medici, gli architetti dei Savoia hanno immortalato la gloria della dinastia nella Cappella della Sindone. E Leonardo ha racchiuso segrete vicende d’amore nel ritratto di Cecilia Gallerani. Per non parlare di Palladio, che provò a dialogare direttamente con Giulio Cesare.
A cura di Marco ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

C'è davvero un portale su Marte?

David Bidussa – La conferenza di Wannsee del 1942

David Bidussa – La conferenza di Wannsee del 1942, in occasione del Giorno della Memoria 2022. Realizzato in collaborazione con il Centro culturale Primo Levi
Il genocidio degli ebrei d’Europa.
Uno sterminio lucido, burocratico, basato sulla divisione del lavoro cui partecipano attivamente milioni di persone. La conferenza di Wannsee del 20 gennaio 1942 è questo: una riunione in cui tredici gerarchi nazisti, in 90 minuti – la durata di una partita di calcio, tempi supplementari esclusi – rendono operativa una convinzione e varano un ordine di servizio che ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Tendenze della moda reale nella storia - Curiosità storiche

Tendenze Della Moda Reale nella Storia - Curiosità Storiche - Storia e Mitologia Illustrate

Scomparsa in ospedale: il misterioso caso di Michelle Le (True crime)

Il caso true crime di cui vi parlo oggi è davvero intrigato e misterioso! Vi presento la storia di Michelle Le, una giovane studentessa e aspirante infermiera, scomparsa in ospedale durante un suo turno di lavoro. In questa storia di cronaca nera verranno fuori un sacco di indizi che non tornano ed eventi che non sembrano centrare niente gli uni con gli altri. Dopo anni però finalmente giustizia sarà fatta.

Visita: www.instagram.com