334 utenti


Libri.itTILÙ BLU VUOLE BENE ALLA SUA MAMMACIOPILOPI MARZO 2024 – SULLA MORTE E SULLA VITAN. 225 MACÍAS PEREDO (2014-2024) MONOGRAFIATILÙ BLU NON VUOLE PIÙ IL CIUCCIOESSERE MADRE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Italia e Giappone - L’immagine del giardino tra identità nazionale e storia (1890-1939)

ArcoirisTV
1.3/5 (25 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
Arcoiris - TV
Convegno internazionale di studi “Italia e Giappone, L’immagine del giardino tra identità nazionale e storia (1890-1939)”, a cura di Alessandra Giannotti e Maria Gioia Vienna, con il patrocinio dell’Istituto Giapponese di Cultura. L’evento avrà luogo presso l’Università per Stranieri di Siena (Piazza Rosselli 27/28), Aula 1.

Il convegno farà emergere il ruolo del giardino storico nella costruzione dell’identità nazionale in Italia e in Giappone tra fine Ottocento e anni Trenta del Novecento. Nello spirito dell’Università per Stranieri di Siena, la cui missione è quella di far dialogare realtà culturali diverse, l’evento affronterà due percorsi paralleli, ma che mostrano numerose analogie.

Interverranno: Giuseppe Marrani (Università per Stranieri di Siena), Alessandra Giannotti (Direttrice del centro PaTos), Maria Gioia Vienna (Università per Stranieri di Siena), Wybe Kuitert (già Seoul National University), Francesco Merlo (Scuola Agraria del Parco di Monza), Marco Gazzoli (ricercatore indipendente), Giorgio Galletti (Università degli Studi di Firenze), Maria Adriana Giusti (Politecnico di Torino), Giuseppe Rallo (Soprintendenza dei Beni Architettonici, Paesaggistici delle province di Venezia, Belluno, Padova e Treviso) e Lorenzo Fecchio (Università per Stranieri di Siena).

Visita: www.unistrasi.it


Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.