636 utenti


Libri.itNELLLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!EDMONDO VA AL MAREPILOURSINE VA A PESCA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46062

Nanni Moretti, Margherita Buy e Chiara Valerio: Per Natalia Ginzburg

2016 - IXXX edizione «Caro Michele, Se tu sai tutte le parole di questa canzone trascrivile e mandamele per posta. Ti sembrerà strano, ci si attacca a desideri minimi e strani quando in verità non si desidera niente». Un appuntamento per ricordare una delle più grandi scrittrici del Novecento italiano: Natalia Ginsburg. Nanni Moretti legge alcuni passi di Caro Michele mentre Margherita Buy dà voce a Lessico famigliare. Introduce e inquadra le due letture Chiara Valerio.

Stato in crisi

èStoria 2017 - Stato in crisi - Tenda Erodoto Venerdi 26 maggio ore 17:00 - Intervengono: Roberta Carlini, Innocenzo Cipolletta e Emanuele Felice - Interviene e coordina: Piercarlo Fiumanò

Il futuro della TV con Bernabei, Fabiano, Rengo, Vianello, Ubaldeschi

Il cambiamento creativo e produttivo, le molteplici opportunità di offerta di player nazionali e globali e le diverse modalità di visione tra tv lineare e on demand.

Visita: festivaldellatv.it

Il primo che passa. Incontro con Gianluca Nativo

Il primo che passa. Gianluca Nativo a Una Montagna di Libri.

Visita: www.unamontagnadilibri.it

Cronache dal mondo capovolto: complottismo e pandemia

Le teorie del complotto hanno accompagnato la pandemia di Covid-19 fin dall’inizio. Influencer cospirazionisti vecchi e nuovi hanno assunto una visibilità senza precedenti. Le piazze di molte città si sono riempite di seguaci di varie teorie antiscientifiche ed estreme. E poi c’è stata l’ascesa di QAnon, un vero e proprio movimento che si è espanso in tutto il mondo e ha giocato un ruolo cruciale nell’assalto al Congresso statunitense del 6 gennaio del 2021. Ma cosa spinge una persona a credere in una teoria del complotto? Quali sono i meccanismi ... continua

Stefano Bartezzaghi: Narrare è umano. Ma storytelling è diabolico?

Alberto Diaspro - Imparare e scoprire, tra intuizioni e idee

Il Sidereus Nuncius di Galilei ha trasformato la Scienza in Scienza Moderna. Per interpretare le osservazioni occorre una solida conoscenza di base. Ancora di più per comunicarle. Faremo un viaggio nelle recenti scoperte che hanno contraddistinto questa era delle nanotecnologie, parleremo di intuizioni robotiche e di come con un pezzo di vetro si possa osservare cosa avviene nel delicato equilibrio tra DNA e proteine nel vivente che siamo. Viaggeremo come esploratori dello spazio tra nuovi materiali e le intuizioni e le idee che sono legate dal filo conduttore della ... continua

Visita: beta.festascienzafilosofia.it

Un Natale mozzafiato (prima parte) - Un Natale mozzafiato (seconda parte)

Ataru è sempre a caccia di ragazze. Megane e gli altri amici organizzano per lui un appuntamento con una ragazza, che dovrebbe trattarlo male, per ridicolizzarlo e far ingelosire Lamù. Ataru cade nella trappola ed accetta l'incontro con l'ammiratrice sconosciuta. Lamù è combattuta: ha scoperto il piano di Megane e vorrebbe far fare una figuraccia ad Ataru, ma al tempo stesso si accorge di volergli troppo bene per fargli subire l'onta a cui sembra destinato. Alla fine prenderà il posto della falsa ammiratrice salvando Ataru dal pasticcio in cui si era cacciato.

La Siria di Assad - Mario Villani

Uno sguardo sulla realtà siriana per capire i perché della guerra.

Visita: domusorobica.com

Come funziona la scuola in America - Costa racconta

Oggi parliamo della scuola negli Stati Uniti: come funziona, quali sono le differenze rispetto al nostro modello, pregi e difetti.

Visita: www.francescocosta.net