674 utenti


Libri.itROSALIE SOGNA…LINETTE – LA NUVOLETTAJEAN-BLAISE SI INNAMORAI DINOSAURI A FUMETTINELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46063

Mappe di lettura e vita - Sally Bayley con Beatrice Masini

Sally Bayley è cresciuta in una casa di bambini e di donne. Ciò che segna una svolta nella sua infanzia è la tessera della biblioteca, che le permette di conoscere i libri e la lettura, e di viverli intensamente, come scopriamo nel suo raffinato memoir La ragazza con la colomba. Bianca Pitzorno, come racconta nel suo Donna con libro. Autoritratto delle mie letture, è nata invece in una famiglia dove i libri non mancano, e soprattutto non mancano lettrici e lettori, a circondarla sin da subito di parole. Beatrice Masini, scrittrice, lettrice, traduttrice, ... continua

Visita: www.festivaletteratura.it

Nicola Gratteri: Vi racconto la 'ndrangheta

"Sono venuto a Lugano per rispondere alle vostre domande". Nicola Gratteri, il più popolare magistrato italiano anti mafia, racconta la 'ndrangheta e la sua vita blindata. Dalle grandi inchieste giudiziarie ai sofisticati metodi d'infiltrazione dell'organizzazione criminale nel tessuto sociale ed economico. In Italia come in Svizzera e nel resto del Mondo.

Visita: www.endorfine.site

Arriva Rei

Lamù e Ataru sono a scuola, e Ten si annoia: con una radio spaziale si mette in contatto con Rei che viene a trovarlo con la scusa di fare un saluto a Lamù. Una volta sulla Terra Rei cercherà di convincere Lamù a tornare insieme a lui, dando il via ad una lotta contro tutta la classe. Soltanto il cibo lo può distrarre, e tutti i cestini del pranzo saranno destinati al bel ragazzo alieno; le scorte però stanno terminando, e si cercano soluzioni alternative per placare la fame e l'ira di Rei.

Luca Mercalli - Responsabilità per un pianeta sostenibile

Il centurione che combatté da solo contro la guardia pretoriana - Curiosità Storiche

Chi ha ucciso Brian? - Vittima o complice?

La Storia di Brian Wells, costretto ad indossare un collare bomba e rapinare una banca. Chi è la mente di tutto? Un caso intricato, fatto di misteri e finalmente risolto!

Biennale Democrazia 2021 - Raccontare la crisi climatica: oltre il linguaggio dell’emergenza

Torino - Biblioteca civica Italo Calvino
7 ottobre 2021 - ore 10.00
Partecipanti: Maria Cristina Caimotto, Carlo Verna, Antonello Pasini, Elena Ciccarello, Rudi Bressa, Elisa Palazzi, Federica Pecoraro, Francesca Darlì
Per comprendere la crisi climatica occorre anzitutto che essa sia ben raccontata. A livello internazionale sono nate iniziative per la condivisione di buone pratiche informative, finalizzate a rendere più accessibile il sapere scientifico su questo tema. In Italia, esistono esperienze analoghe, affidate prevalentemente all’opera di divulgazione ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Una città a misura di persona - Matteo Dondé

Matteo Dondé ci parla di cosa vuol dire avere una città a misura di persona, e di come l'Italia deve cambiare per prevenire i danni dell'uso eccessivo delle automobili. Matteo Dondé è architetto, esperto in pianificazione della mobilità ciclistica, moderazione del traffico e riqualificazione degli spazi pubblici. È direttore scientifico presso Bikeitalia.it e Bikenomist. Matteo Dondé si batte per una strada che dia spazio alla vita delle persone ed è convinto che il futuro delle nostre città sia car free.

Visita: mobilitars.eu

Com'era la Terra all'epoca di Pangea? - Documentario Storia della Terra

Sei continenti separati da vaste distese d'acqua: questa è l'immagine familiare del nostro pianeta che tutti condividiamo fin dall'infanzia. Ma la Terra non ha sempre avuto questo aspetto. Negli ultimi 4,6 miliardi di anni, il nostro pianeta ha attraversato molte ere geologiche. Durante alcune di queste ere, quasi tutta la superficie era ricoperta di ghiaccio, mentre in altri periodi, al contrario, le calotte polari si sono sciolte completamente.
Nel lontano passato, i continenti non erano disposti come oggi. I blocchi di terra si muovevano l'uno rispetto all'altro, ... continua

Il parco del Laveggio - Il giardino di Albert - RSI Info

È stato inaugurato lo scorso 8 ottobre, con una nutritissima affluenza di pubblico, il Parco del #Laveggio, un parco diffuso lungo il fiume, che da #Stabio arriva fino a #RivaSanVitale. Il Parco del Laveggio nasce dal basso, da un’idea dell’associazione Cittadini per il territorio che si è poi pragmatizzata nel corso di un 2023 molto intenso in cui sono stati risistemati i sentieri già esistenti, ne sono stati realizzati di nuovi ed è stato posato anche un nuovo sovrappasso in area Penate.
I lavori però non finiscono qui: in futuro si procederà con una ... continua

Visita: www.rsi.ch