673 utenti


Libri.itLUISELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILUPOPILOURSINE E IL SUO GIARDINOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46062

La Psicoanalisi dialoga con...On air. Il virus non passa attraverso i microfoni

Nell'ambito del ciclo La Psicoanalisi dialoga con... IL SILENZIO Spezzoni dal film in dialogo ALESANDRO TOSATTO, Regista DAVIDE FERRARI, Autore di Soggetto e sceneggiatura con MARCO FRANCESCONI, Università di Pavia, Psicoanalista Istituto Italiano Psicoanalisi di Gruppo

Visita: www.ghislieri.it

Don Repo e Robert Loft: i fantasmi del volo 401

Salus Tv n. 5 del 2 febbraio 2022

Con #CloseTheCareGap Imi abbraccia lo spirito del World cancer day 2022.Il pediatra Zuccotti, 'lasciamo i bimbi a scuola, stop tamponi ad asintomatici'. “UNSTOPPABLE”, progetto per sensibilizzare i giovani su diabete e inclusione. Intestino indebolito da quarantene, Covid e stili di vita sbagliati. 5 consigli per rimetterlo in forma.

Italia può fare a meno della Russia per l'energia? Carbone, gas, come? Intervista a Jacopo Giliberto

La rielezione di Macron. Sarà il mediatore tra Putin e Ucraina/Nato?

Edizione speciale dedicata alla rielezione di Macron e al ruolo che la Francia può svolgere nella guerra in Ucraina

Visita: www.limesonline.com

Claudio Pettinari: Il cammino da Lucrezio a Natta, la chimica per il progresso della società

Tutto quello che c’è intorno a noi e dentro di noi è chimica. Gli odori che percepiamo, i cibi che mangiamo, gli oggetti che utilizziamo, tutto è chimica. La chimica è sempre stata ispiratrice di artisti, pittori, scultori, musicisti, poeti e scrittori. Essa è stata oggetto di racconti, poesie, quadri e canzoni. È un viaggio che mostrerà come l’evoluzione e il progresso della nostra società sia stato spesso il risultato di scoperte chimiche eccezionali. In molte opere la chimica è stata utilizzata per interpretare vita e relazioni, per introdurre ... continua

Visita: beta.festascienzafilosofia.it

Cosa succede nel cervello durante la morte? Osservati dati utili per viaggi spaziali in criosonno?

Festa della Storia 2021 Insegnare il Risorgimento

Il Nobel del moscerino

Storie di grandi scoperte scientifiche ispirate da animali raccontate da Piergiorgio Odifreddi e tratte dal suo ultimo libro, Sorella scimmia, fratello verme (Rizzoli). Un modo originale e divertente per comprendere verità naturali e importanti teorie. E per trarre profondi insegnamenti dalla Natura. Con Piergiorgio Odifreddi, matematico, polemista e divulgatore.

Visita: www.focus.it

Premio Umberto Saba Poesia: incontro con Franca Mancinelli, Antonio Riccardi e Gian Mario Villalta

Due compenenti la giuria del Premio Umberto Saba Poesia (Franca Mancinelli e Antonio Riccardi), in un dialogo digitale sull'importanza del "Dire poesia" moderati dal poeta Gian Mario Villalta. Contributi di Maria Borio, Isabella Leandrini e Paolo Maccari. Evento promosso dalla Regione Friuli Venezia Giulia, Comune di Trieste, Fondazione Pordenonelegge.it e con il patrocinio della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome.

Visita: www.pordenonelegge.it