510 utenti


Libri.itSENZALIMITIIL MAIALELA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!COSA FANNO LE BAMBINE?L’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46038

La strage di Bronte: la prima vergogna dell'Italia unita

Le voci del mondo offeso - Conferenza con Cecilia Sala

Chi convive con lutti e rovine di guerra. Chi subisce la violenza di regimi dispotici. Chi vive drammatiche povertà e sofferenze. Chi, disperato, è costretto a fuggire dalle sue terre. Moltitudini di esseri umani. Le loro grida, le loro storie sono le voci del mondo offeso. Grazie ad una informazione seria e coraggiosa giungono fino a noi. Ascoltiamole. Perché salga una voce sola: quella di un mondo più umano.
Cecilia Sala
Scrittrice, giornalista del «Foglio» ed autrice e voce del podcast Stories, di Chora News, che racconta una storia dal mondo ogni giorno. ... continua

Visita: www.primo-piano.info

Francesco Moschini - Ieri, oggi, domani: la lezione della memoria per l’invenzione del futuro

CONFERENZA — Francesco Moschini, “Ieri, oggi, domani: la lezione della memoria per l’invenzione del futuro”
A cura di Daniele Rossi, Giuseppe Bonaccorso
Francesco Moschini è stato professore ordinario di Storia dell'Architettura presso il Politecnico di Bari. Dal 1993 al 1998 ha tenuto il corso di Storia dell'Architettura nella Facoltà di nuova istituzione di Ascoli Piceno. Dal 2008, è stato nominato Accademico Nazionale di San Luca, nella classe dei Cultori, e nel 2011 è stato eletto Segretario Generale della stessa Accademia.
registrazione montaggio ... continua

Visita: saad.unicam.it

Osservata seconda genesi planetaria attorno a stelle morte

#link4universe #astrocaffè #scienza

Visita: www.patreon.com

L’App IO è stata davvero più scaricata di Immuni?

#Cashback​ #Immuni​ #IO

Visita: www.breakingitaly.club

Michele Bacci - L'Età di Melisenda

La lezione integrale di Michele Bacci su "L'Età di Melisenda" al Festival del Medioevo 2019 (25-29 settembre, Gubbio).

Giornata dei Toscani nel mondo 2023 - 2 parte

Un'idea di Toscana. Un ponte tra memoria e futuro

Visita: www.unistrasi.it

Salvatore Natoli: Logica del dono, è sempre l'utile contro il gratuito?

Incontro con Gennaro Arma

Ferdinando Scianna: Ambiguo è l'obiettivo. Corpo, immagine, identità