306 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORALA LIBELLULAIL MAIALEI DINOSAURI A FUMETTINELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46006

Indra - Il potente dio induista del tuono ( Induismo )

Indra - Il Potente Dio Induista del Tuono - Induismo - Mitologia Indù - Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Kaji Pato

Iliade - 17° puntata. Libro XVI

Achille invia Patroclo sul campo di battaglia alla testa dei Mirmidoni, facendogli indossare le sue armi. Patroclo compie atti di valore ma poi, contravvenendo agli ordini di Achille, si spinge fin sotto le mura di Troia, finendo colpito prima da Apollo e poi da Euforbo e da Ettore, rimanendo così ucciso.

Dinosauri in Certosa! Ciclo di conferenze

Il terzo appuntamento del ciclo di conferenze dedicato ai dinosauri!
Il "Mondo Perduto" del Monte Pisano: uno sguardo alle prime testimonianze dinosauriane in Italia.
mercoledì 18 aprile ore 16.00
Alberto Collareta (Paleontologo dell'Università di Pisa) ci parla delle tracce fossili del Monte Pisano, le più antiche testimonianze del passaggio dei dinosauri sul territorio italiano.
Per lungo tempo, una piccola impronta raccolta a monte di Agnano ha costituito l'unica testimonianza del passaggio dei dinosauri sul territorio italiano. Negli ultimi anni il panorama ... continua

Visita: www.msn.unipi.it

Gaia Tortora - Testa alta, e avanti

FIERA DELLE PAROLE 2023, Fiera di Padova, Padiglione 11, Sala A GAIA TORTORA - TESTA ALTA, E AVANTI In cerca di giustizia, storia della mia famiglia

Visita: www.fieradelleparole.it

Come gli Stati Uniti conquistarono l'Alaska - Curiosità Storiche

La pratica del commento 5 (8 novembre 2023 mattina) autocoscienza, frontiere, attraversamenti

Il tema dell’iniziativa è la pratica del commento ai testi letterari, in continuità con le quattro precedenti edizioni. La pratica del commento 5 è un convegno dedicato al valore didattico, critico e culturale del commento, considerando la tradizione italiana e transnazionale sia come esperienza continua di reinvenzione di un’identità linguistica, sia come territorio attraversato dalla compresenza di coscienze straniere e plurali.
Ripartendo da Dante e dalla tradizione dei volgarizzamenti, discuteremo, tra l’altro, di La coscienza di Zeno (a cui sarà ... continua

Visita: www.unistrasi.it

L'Italia nella guerra grande - X Festival di Limes a Genova

In un tempo confuso e rischioso l’Italia non può giocare da sola, ma deve ripensare strumenti e strategie per scongiurare l’evanescenza. Il ritorno della guerra nel novero del possibile obbliga a scelte difficili.
Intervengono:
Giuseppe Cucchi, Generale della riserva dell’Esercito. Già direttore del Centro militare di studi strategici, consigliere militare del presidente del Consiglio, rappresentante militare permanente dell’Italia presso Nato, Ue e Ueo.
Virgilio Ilari, storico e presidente della Società italiana di storia militare (Sism).
Giuseppe De ... continua

Visita: www.limesonline.com

Urlatori alla sbarra

Segue le avventure di un gruppo di amici, teddy boys e rock and roll chicks, le cui abitudini folli e divertenti ispirano il girovagare di alcuni cittadini di Roma e l'aspra denuncia di altri, che ispirano un gruppo di funzionari corrotti decisi ad abbattere il gruppo.

Top #5 - Invenzioni giapponesi pazze

Struwwelpeter presentazione con Stefano Bessoni e Lina Vergara Huilcamán, editore #logosedizioni

Pierino, soprannominato il Porcospino per i suoi capelli irti e spettinati, è un bambino nato più di un secolo e mezzo fa dalla fantasia del dottor Heinrich Hoffmann, un medico tedesco che curava ragazzini derelitti, disadattati, traumatizzati, abbandonati da genitori disperati grazie a un sistema tutto suo, basato sulla dolcezza e sul libero sfogo dell’immaginazione. Pierino era il protagonista di una delle storie che il buon dottore inventava per insegnare loro a comportarsi bene e che raccolse in un libro illustrato per il figlio Carl.
Stefano Bessoni ... continua

Visita: www.libri.it