785 utenti


Libri.itAMORE E PSICHEEDMONDO VA AL MAREMEDARDOCOSIMOCUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46005

913 - Perche Nietzsche impazzì? Malattie, medicine e strani sintomi

Le radiazioni in medicina ed il fisico medico

L'utilizzo civile delle radiazioni non si limita alla generazione di energia, che ne è l'uso più noto al grande pubblico. Esse sono anche molto diffuse in ambito sanitario: il fisico medico è la figura professionale a cui è assegnata la responsabilità della gestione degli apparecchi che utilizzano le radiazioni nei vari centri. Non avete mai sentito parlare di questa figura professionale? Affronteremo l'argomento insieme ad Angela Coniglio, specialista in fisica medica ed esperta in radioprotezione.

Visita: meetscience.it

Marco Odermatt da monello a superstar: Falò - RSI Info

Di Elmar Herger Marco Odermatt ‘turbo’, l’alieno, l’imprendibile. Si sprecano gli aggettivi per definire lo sciatore nidwaldese, che sta inanellando un successo dopo l’altro. In questo ritratto, a tratti intimo, si racconta come è cambiata la sua vita, dagli eventi con gli sponsor alle cerimonie d’onore, dagli allenamenti ai momenti in famiglia.

Visita: www.rsi.ch

Mangiare fino all'estinzione

Mangiare fino all'estinzione è un film documentario che trasporta il pubblico in un viaggio intorno al mondo ed esamina “l'elefante nella stanza” di cui non si vuole parlare. Questo potente documentario trasmette un messaggio molto semplice ma efficace, rivelando dure verità e affrontando, sul grande schermo, il problema più urgente della nostra generazione: il collasso ecologico.

Perché il cielo di notte è buio?

Vi siete mai chiesti perché il cielo di notte è buio? Il fatto che lo spazio tra le stelle sia scuro è una cosa meno ovvia di quanto si possa pensare, e ha dato vita al cosiddetto "paradosso di Olbers".

Visita: www.amedeobalbi.it

Giganti: sono esistiti davvero? - Strane Storie

La terra è stata popolata da giganti o è solo leggenda? Esistono davvero le prove per dimostrarlo? Scopriamolo insieme...

Visita: patreon.com

Prometeo Tv n.2 del 13 gennaio 2021

Dai biocarburanti all’idrogeno, la mobilità sostenibile secondo Eni, Street art, le cabine elettriche diventano opere d’arte

La scienza della lunghezza del pene

Oggi parliamo di un tema che evidentemente YouTube ritiene scandaloso. Parliamo della lunghezza dell'organo maschile d'elezione con un approccio un po' particolare. Non dico altro!

Visita: www.patreon.com

Hunger Games e le prospettive

Non è una recensione. Indaghiamo quale storia raccontano veramente gli Hunger Games. Se non l'avete visto potreste trovare difficoltoso orizzontarvi ma, allo stesso tempo, nessuna sorpresa della trama vi sarà rivelata. Se invece l'avete visto, potreste interessarvi ad altre prospettive.

Roberta de Monticelli: Individualità essenziale

In che modo una visione fenomenologica consente di trovare nel nostro essere le evidenze che compongono la conoscenza personale e caratterizzano la nostra unicità?

Visita: www.festivalfilosofia.it