317 utenti


Libri.itCOSIMOCOSA FANNO LE BAMBINE?LINETTE – LA NUVOLETTALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46006

08) Il cavallo alato

Pegaso, il cavallo alato della mitologia greca, viene mandato da Dio sulla Terra a prelevare l'animo maschile che risiede all'interno della principessa Zaffiro e mettervi al suo posto il cuore rosa a cui era inizialmente destinata. Il cavallo la cerca dappertutto per poter portare a termine il proprio compito, ma, proprio quando sta per riuscirci, ecco che Choppy lo ferma dicendogli che non è ancora venuto il momento, e che se il suo animo maschile fosse stato portato via in quel momento il granduca avrebbe potuto facilmente ucciderla per impossessarsi del trono.
Il ... continua

Cos’è l’immaginazione scientifica? - Fiora Salis

20 Aprile 2024 LEZIONE ricerca, scienza Può l’immaginazione sostenere i modelli scientifici? Può giocare un ruolo nella formulazione di ipotesi da sperimentare nella realtà? Possiamo intendere i modelli scientifici come fondati sull’immaginazione di chi li formula e dunque analoghi alle finzioni della letteratura e dell’arte? Secondo alcuni studi, i modelli scientifici sembrerebbero implicare in modo cruciale l’immaginazione. Ma di che tipo di immaginazione si tratta? Risponderemo a tutte queste domande. Introduce Vera Tripodi

Giorgio Vallortigara, Silvano Tagliagambe - Il pulcino di Kant

Un dialogo tra il neuroscienziato Giorgio Vallortigara autore de “Il Pulcino di Kant” e il filosofo della scienza Silvano Tagliagambe.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Come sfuggire al 'Merdocene' e costruire un internet migliore - Cory Doctorow

21 aprile 2024
LEZIONE digitale, diritti, distopia, potere, utopia
Il rapido, precipitoso declino dei servizi digitali dai quali dipendiamo non è un fatto casuale, ma il risultato di precise scelte politiche. Un vero e proprio piano pensato per incoraggiare il monopolio delle piattaforme, che possono così estrarre un valore incommensurabile da noi utenti- clienti, assicurandoci un residuo omeopatico di ricavi utili a vincolarci ancor di più ad esse. Cory Doctorow ci introdurrà al fenomeno della “merdificazione”, illustrandoci come funziona, il perché, e ... continua

Festival della Mente 2018: Federico Condello

Scuola, comunità, giustizia

Economia circolare e spreco di cibo

Diamo una seconda vita agli oggetti, nella settimana europea per la riduzione di rifiuti.

Mauro Bonazzi: Sofisti

È presentato il movimento intellettuale dei Sofisti tracciando il quadro del loro ruolo di professionisti della parola nell’indagare le plurime verità.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Visita allo zuccherificio abbandonato di Villanova

Visita allo zuccherificio abbandonato di Villanova

L'Olandese Volante: il leggendario vascello fantasma frutto di un miraggio

L'Olandese Volante: il leggendario Vascello Fantasma frutto di un Miraggio

Visita: www.patreon.com

La famiglia attraverso il diritto

Matrimonio, separazione, divorzio, adozione e affidamento dei figli sono alcune delle principali questioni affrontate dal diritto di famiglia, che si intreccia costantemente con le vite di uomini e donne, adulti e bambini. Un approfondimento di alcune linee essenziali da parte di chi ogni giorno è in prima linea sul fronte del diritto. Intervengono Gian Ettore Gassani Bruno de Filippis Coordina Stefano Cosma