406 utenti


Libri.itMEDARDOPILOURSINE E IL SUO GIARDINODINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…EDMONDO VA AL MARECUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45985

Antonio Di Campli: La differenza amazzonica. Forme ed ecologie della coesistenza

Sergio Pace, referente del Rettore per i servizi bibliotecari, bibliografici e museali, Politecnico di Torino, Francesco Chiodelli, Università di Torino, Alessandro Gabbianelli, Università di Roma Tre, e Giulia Testori, Commissione Europea, JRC Joint Research Centre, dialogano con Antonio di Campli, autore di:
La differenza amazzonica. Forme ed ecologie della coesistenza
Siracusa: Lettera Ventidue, 2021
Instabilità, temporalità, nomadismo, configurazione di una varietà di ‘zone di contatto’, sia spaziali che sociali, resistenza, ‘cannibalismo culturale', ... continua

Amedeo Feniello, Alessandro Vanoli, Carlo Mascilli Migliorini – La storia del Mediterraneo in 20 oggetti

Amedeo Feniello, Alessandro Vanoli, Carlo Mascilli Migliorini – La storia del Mediterraneo in 20 oggetti, La Storia in Piazza 2022
Amedeo Feniello e Alessandro Vanoli ripercorrono, attraverso alcuni semplici oggetti, la storia un mare straordinario, il Mediterraneo. Un mondo fatto di contrasti e contraddizioni ma anche coeso e intrecciato, ricco di scambi, di commerci, di invenzioni e di aperture verso spazi ancora più vasti.
Non si tratta di una lezione: l’intento è quello di far rivivere un mondo, di far risuonare nuovamente la voce un Mediterraneo antico ma ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Guerra e fame

Una puntata dedicata alla guerra del grano innescata dal conflitto in Ucraina, ma anche dai cambiamenti climatici e dagli speculatori. Un effetto domino che ha prodotto un'ondata di carestie e tensioni sociali nei Paesi già poveri, il rincaro per la spesa alimentare che mette in difficoltà le famiglie di tutta Europa e fatto emergere le contraddizioni del modello agricolo dell'Occidente, che produce e spreca troppo. Ospite in studio con Riccardo Iacona, Maurizio Martina vicedirettore generale della FAO, l'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e ... continua

Visita: www.raiplay.it

Sesshomaru impugna Tokijin

Inuyasha si trova in difficoltà a causa della pesantezza della spada ma riesce comunque a sconfiggere Kaijinbo, ma la spada rimane sul terreno perché protetta dall'aura demoniaca. Totosai spiega che adesso Tessaiga è stata forgiata con una zanna di Inuyasha e che quindi ha perso la protezione del padre, inoltre viene rivelato che quando perde la spada in una situazione di vita o di morte, prende il sopravvento il suo lato demoniaco per istinto di conservazione. Dopo un po' arriva Sesshomaru che impugna Tokijin e la testa proprio su Inuyasha, che privato della spada ... continua

Lo psicologo in farmacia: stato dell'arte e potenziali sviluppi

Webinar del 10 maggio 2018. Lo psicologo in farmacia è un tema che emerge con frequenza nella comunità professionale delle Psicologhe e degli Psicologi. Con questo webinar informativo cerchiamo di capire, attraverso l’esperienza di una professionista che lavora da anni nel settore, quali sono i rischi e le opportunità di attivare questo tipo di collaborazioni. Relatrice: Fiorella Palombo Ferretti, Psicologa e Psicoterapeuta Conduzione di Stefania Vecchia, Consigliera Consiglio di amministrazione e Coordinatrice Commissione Welfare e Servizi ENPAP

Visita: www.enpap.it

Odissea - 4° puntata - Libro IV

Telemaco giunge a Sparta, dove viene amichevolmente accolto da Menelao e da Elena, da poco tornati da Troia. Menelao racconta di essere riuscito ad interrogare il dio Proteo sulla sorte toccata ad Ulisse, e riferisce a Telemaco quello che sa. A Itaca, intanto, Penelope viene a sapere della partenza di Telemaco.

L'Invasione mongola del Giappone - I venti divini

Teoria della relatività #10 - L'errore di Einstein

La modifica delle equazioni della Relatività portò Einstein al suo più grande errore, ma anni dopo quell'idea - in apparenza sbagliata - si rivelerà sorprendentemente adatta a descrivere il nostro Universo.

Visita: twitter.com

Orang Pendek: l'uomo scimmia di Sumatra

Orang Pendek è il nome più famoso con cui i nativi della zona centrale di Sumatra, conoscono una strana creatura descritta come una scimmia bipede, diversa sia dall'orango che dal gibbone. Al contrario di tante altre simili creature leggendarie, l'orang pendek è stato l'oggetto di ricerche scientifiche sul campo durate molti anni. Esistono prove sulla sua esistenza? Scopriamolo.

Visita: www.criptozoo.com

La storia del Big Ben: L'orologio più famoso del mondo - Oltre le 7 meraviglie del mondo