468 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LUISECUZZ Ì CVA?IL GIARDINO DI ABDUL GASAZILA LIBELLULA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45987

Il mostro di Firenze 8: La setta

E se il Mostro di Firenze non fosse uno solo e non fossero solamente Pacciani e i "compagni di merende". Se ci fosse un secondo livello, più altolocato, che commissiona e finanzia i delitti? Ma poi a quale scopo?

Visita: patreon.com

Chi sarà il prossimo presidente della repubblica?

27° Convegno Centro Balducci

La lotta contro le mafie tra i falsi idoli della legalità e della sicurezza. In collaborazione con Libera Informazione. INTERVENTI DI: Floriana Bulfon, giornalista minacciata dal clan Casamonica. Dario Montana, fratello del commissario Beppe Montana ucciso dalla mafia. Antonio Miggiani, PM della Direzione distrettuale antimafia di Trieste. Introduce e coordina Luana De Francisco, giornalista.

Visita: www.centrobalducci.org

Le cazzate che si dicono su Pasolini

Pasolini era un pedofilo! No, era un santo! Pasolini era un cattolico! No, era un ateo materialista! Pasolini era un reazionario! No, era un progressista! Ora che siamo nel centenario della nascita di Pasolini, queste corbellerie si sentono tutti i giorni e con maggiore veemenza del solito. Ma chi era Pasolini? Quali etichette è giusto attribuirgli? Ma soprattutto: dobbiamo per forza trovare delle etichette da attribuirgli? Vi rovino la sorpresa: nessuna, no.

Storie Mondiali: in diretta dalle Tofane con Wendy Siorpaes

Super G, neve, atleti e performance in collegamento dalle piste con Wendy Siorpaes

Visita: www.unamontagnadilibri.it

310 - Storia, arte e segreti della mummificazione egizia

Vi racconto Amore e Psiche

Vi racconto Amore e Psiche. Si tratta della mia fiaba preferita (O meglio, mito, ma si tratta della base per numerosi racconti popolari più recenti) reinterpretata dalla versione di Apuleio

Adolf Hitler era ebreo?

La cavalcata della vendetta

Nel 1868, nelle Dakotas, il capo Cheyenne Lupo Giallo e suo figlio Piccolo Lupo lasciano il loro misero villaggio e si dirigono verso la più vicina postazione dell'esercito nella città di Sand Creek. I due capi viaggiano a piedi perché la loro tribù ha pochi cavalli. Intendono incontrare il comandante dell'esercito locale per lamentarsi del fatto che, con l'avvicinarsi dell'inverno, la loro tribù ha bisogno di vestiti caldi, cavalli e cibo. I Cheyenne non hanno armi da fuoco, come previsto dal trattato, e non possono cacciare per il cibo. Il comandante ... continua

Le tre regine del rinascimento - Alessandra Necci

Il Rinascimento è una delle epoche d’oro della storia dell’uomo. Un’epoca eccezionale in cui tre donne straordinarie, Lucrezia Borgia, Caterina de Medici e Isabella d’Este, riuscirono a plasmare la politica, l’arte e la scienza del loro tempo. Con Alessandra Necci, storica.

Visita: www.focus.it