319 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL COMPLEANNOLINETTE – LA NUVOLETTAI DINOSAURI A FUMETTILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45985

Massimo Recalcati: Madri

Entro le trasformazioni della famiglia contemporanea prendono forma nuove esperienze simboliche e nuovi ruoli sociali, come nel caso delle madri analizzate in questa lezione.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Elena Pulcini: Invidia

In questa lezione viene discussa nelle sue implicazioni una passione “democratica” e ambivalente, fondata su una malintesa forma di comparazione e competizione: l’invidia.

Visita: www.festivalfilosofia.it

AstraZeneca, trombosi, EMA e la somministrazione agli over 60

Facciamo il punto su ciò che è successo ieri. Proviamo a contestualizzare i vari dati

Visita: www.patreon.com

Silvia Vegetti Finzi: Le maschere della vita

Essere se stessi è un’arte che si impara nel lungo passaggio tra infanzia e vita adulta? Quale fondo d’identità si costituisce attraverso le relazioni affettive e le maschere della vita?

Visita: www.festivalfilosofia.it

Francesco Remotti e Andrea Staid presentano: Il mondo che avrete. Virus, antropocene, rivoluzione

Francesco Remotti e Andrea Staid presentano il libro della collana Dialoghi sull’uomo - UTET “Il mondo che avrete. Virus, antropocene, rivoluzione” durante BookCity Milano.
Non è solo il coronavirus a prendere d’assedio le società umane: ci sono anche gli sconvolgimenti ambientatali che il nostro “progresso” ha provocato. Due antropologi di due diverse generazioni dialogano sulla sospensione obbligata in cui ci troviamo portando testimonianze spesso lontane nel tempo e nello spazio, in grado di mettere in luce le “vie di fuga” tracciate da ogni ... continua

Visita: www.dialoghisulluomo.it

Massimo Recalcati: il desiderio è un capriccio?

Psychidae-Trichodes apiarius -Barriere artificiali ferma farfalle – Agroforestazione

Sapevate che alcune falene si portano dietro la casa? Luca Doremi torna con noi con delle bellissime immagini dove ci farà conoscere anche un bel “nemico” delle api selvatiche. Enzo Moretto vi sfida. Avete indovinato l’animale misterioso? Preparatevi, il prossimo animale misterioso sarà anche mostruoso! Ci sono barriere artificiali che possono fermare le farfalle? Sentiamolo da Riccardo Poloni. Per Suolo Vivente, con Francesco Da Schio, l’argomento sarà l’agroforestazione per una moderna agricoltura. Ne parleremo con la D.ssa agronomo Anna Panozzo

La sola colpa di essere nati incontro con Gherardo Colombo

Gli effetti delle esplosioni nucleari, ovvero come fare un risottino con un fungo atomico (feat. ??)

Volete sapere cosa succede se vi scoppia una bomba atomica in testa? La risposta in questo video (e scoprirete che in teoria le bombe nucleari potrebbero essere usate per scopi pacifici, anche se...) I vari capitoli Introduzione I primi momenti Gli effetti delle radiazioni e il fallout Usi "civili" delle bombe atomiche Conclusione

DAMS. Ieri, oggi, domani (sessione 3-4)

DAMS. Ieri, oggi e domani
Tre giorni di incontri e dibattiti su cosa significa essere "damsiani" oggi e sulle prospettive future.
Sessione 3
La galassia Eco: La galassia Eco: verso Scienze della Comunicazione
Chair: Guglielmo Pescatore (Università di Bologna)
Costantino Marmo (Direttore Centro Internazionale di Studi Umanistici “Umberto Eco”)
Roberto Grandi (Presidente Istituzione Bologna Musei e Professore Bologna Business School)
Patrizia Violi (Università di Bologna)
Giovanna Cosenza (Università di Bologna)
Pina Lalli (Università di Bologna e ... continua

Visita: dar.unibo.it