459 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?I DINOSAURI A FUMETTILA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!PILOURSINE È IN PARTENZAABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45988

Le tre regine del rinascimento - Alessandra Necci

Il Rinascimento è una delle epoche d’oro della storia dell’uomo. Un’epoca eccezionale in cui tre donne straordinarie, Lucrezia Borgia, Caterina de Medici e Isabella d’Este, riuscirono a plasmare la politica, l’arte e la scienza del loro tempo. Con Alessandra Necci, storica.

Visita: www.focus.it

Il mostro di Roma 4: Il mostro in manette

Il 12 marzo 1927, la piccola Armanda Leonardi, 6 anni, viene aggredita e uccisa. Per trovare l’assassino la Questura prima si avvale dell’utilizzo di cani poliziotto, che fiutano una traccia da via Santa Prisca a via dei Cerchi, ma poi, dopo il fallimento del tentativo, decide di mettere una taglia di 50.000 lire, segno disperato che sottintende la totale mancanza di una pista. Eppure, solo due mesi dopo, il 9 maggio 1927 arriva una notizia insperata, il mostro è stato arrestato, ha un volto e un nome: si chiama Gino Girolimoni. Ma chi è questo Girolimoni? E se ... continua

Visita: patreon.com

Le nuove avventure di Furia

Si tratta di cinque episodi con protagonista il famoso cavallo idolo dei ragazzi. Sono filmetti a carattere didattico.

La lingua vietnamita e la lingua khmer

Seconda puntata di "Yasmina in Asia"! Stavolta vi parlo delle lingue ufficiali del Vietnam e della Cambogia. Anche in questo caso ci sono motorini e cose varie di contorno.

La pericolosa donna cadavere - Hone-onna - Creature del Giappone

La Pericolosa Donna Cadavere - Hone-onna - Creature del Giappone - Mitologia Giapponese - Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

La linguistica dell'etrusco oggi - II sessione

Seminario di studi coordinato da Stefano Bruni, Maria Pia Marchese e Anna Marinetti
LA LINGUISTICA DELL’ETRUSCO OGGI
Per uno stato della questione, fra progressi accertati e problemi aperti
In memoria di Luciano Agostiniani
Seconda sessione
Presiede STEFANO BRUNI (Università di Ferrara)
Interventi
VALENTINA BELFIORE (Polo museale dell’Abruzzo) Alcune riflessioni sulle sibilanti fra etrusco,
lemnio e retico
LUCA RIGOBIANCO (Università di Venezia) mlaχ mlakas: osservazioni sul sistema delle
occlusive (?) dell'etrusco
RICCARDO MASSARELLI (Università di ... continua

Visita: www.colombaria.it

Fat Albert (Albertone) Episodio 01 - Sicurezza prima di tutto

Zmey - Il terribile drago della mitologia slava

Zmey è un drago nel folklore slavo. Spesso raffigurato con più teste, è noto per rapire principesse. La sua sconfitta richiede di solito astuzia o forza eroica. Simboleggia la lotta tra il bene e il male, essendo un elemento centrale in molte storie di eroismo e avventura nel folklore slavo. Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Arthur Russo

Ep. 134 - Food for Profit e gli orrori negli allevamenti intensivi con Giulia Innocenzi

Ospite di questa puntata del Bazar Atomico è Giulia Innocenzi, giornalista, regista e autrice del discusso documentario “Food for Profit: 387 miliardi di motivi per cui non vogliono che tu veda questo film”. Con lei parliamo degli orrori contro gli animali negli allevamenti intensivi, dello sfruttamento dei lavoratori, delle lobby, del potere politico e degli interessi personali che “entrano” a piè pari nelle confezioni di carne che troviamo ogni giorno al supermercato.

Visita: www.instagram.com

V/L 2024 - Un mondo di donne in cammino

Evento con LUCIANA CASTELLINA, DANILO DE MARCO, ANGELO FLORAMO - introduce MARTINA DEL PICCOLO - voce e chitarra NICOLE COCEANCIG - fisarmonica PAOLO FORTE - montaggio video fotografico Andrea Trangoni
A partire dal volume "Un mondo di donne in cammino" di Danilo De Marco e Luciana Castellina, posfazione di ANgelo Floramo (Forum, 2024)
Decidere cosa realmente voglia dire essere donna richiede uno scavo nel profondo di tutta una vita. Luciana Castellina è ancora in prima linea sulle questioni del femminismo e delle politiche per il riconoscimento e la ... continua

Visita: www.vicinolontano.it