245 utenti


Libri.itEDMONDO VA AL MAREIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LUISECOSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!
PowWow - Immagini di un festival nativo americano - Un video di Paolo PaciTrump y Rubio contra VenezuelaLa fine della Democrazia: perché milioni di persone non votano più. Con Piergiorgio OdifreddiDeep TroubleAndrea Scanzi intervista Nicola Gratteri | La Gaberiana 2025














Guerra e fame

1.3/5 (29 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
Una puntata dedicata alla guerra del grano innescata dal conflitto in Ucraina, ma anche dai cambiamenti climatici e dagli speculatori. Un effetto domino che ha prodotto un'ondata di carestie e tensioni sociali nei Paesi già poveri, il rincaro per la spesa alimentare che mette in difficoltà le famiglie di tutta Europa e fatto emergere le contraddizioni del modello agricolo dell'Occidente, che produce e spreca troppo. Ospite in studio con Riccardo Iacona, Maurizio Martina vicedirettore generale della FAO, l'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura. "PresaDiretta" è andata in Ucraina, uno dei principali produttori al mondo di cereali, a vedere le conseguenze dirette della guerra sulla produzione e sul raccolto. La riapertura dei porti ucraini alle navi che trasportano il grano risolverà la crisi mondiale? E poi in Libano, dove la mancanza di farina e il costo dell'energia per fare il pane rischiano di mandare il Paese in default.

Visita: www.raiplay.it


Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.