266 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!COSIMOEDMONDO VA AL MARELA LIBELLULAMEDARDO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45964

Storia del cinema #3 - Francia e Stati Uniti 1905 - 1915

Terzo capitolo: Francia e Stati Uniti tra il 1905 e il 1915.

Visita: www.paypal.me

Storia del Cinema #7 - La scuola di montaggio russa

Storia del Cinema, capitolo 7. La Scuola di montaggio russa.

Visita: www.paypal.me

Perché riprodursi è l'obiettivo della vita?

Torniamo a parlare di Selezione Sessuale un argomento che a me piace moltissimo e che ho già portato su questo canale.

Visita: www.patreon.com

Filippo De Pieri: Le eredità dell’abitare

La lezione discute il tema della casa in eredità, e mostrare come in Italia l’abitare, soprattutto urbano, si sia associato a una riconfigurazione della vita familiare, proiettando nella proprietà della casa nuovi codici di comportamento generazionale e aspettative di benessere da far passare dall’una generazione all’altra.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Alberto Melloni: Matrimonio post-tridentino

Il superamento delle tradizioni ereditate diventa occasione per recuperare potenzialità perdute, come mostra questa lezione parlando delle nuove forme d’amore possibili a seguito della crisi del matrimonio istituito con il Concilio di Trento.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Le montagne di Fosco con Dacia Maraini

Un amore sbocciato nella prima adolescenza e mai venuto meno. Dacia Maraini ricorda la sconfinata passione per l'alpinismo del padre Fosco, che alle montagne ha dedicato lunghe escursioni –dalle amate Apuane, dove ora è sepolto, fino alle vette del Sikkim e del Tibet– e un'abbondante serie di scritti, recentemente raccolti in "Farfalle e ghiacciai".

Mario Vegetti: Fedro di Platone

Questa lezione commenta il Fedro di Platone, dove il celebre mito della biga alata presenta un conflitto nell’anima presa tra spinte ascensionali e discensionali.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Paolo Nanni - Margherita Datini, affari di famiglia

La lezione integrale di Paolo Nanni al Festival del Medioevo 2019 (Gubbio, 25-29 settembre).

Il punto alto della felicità

Presentazione libro "Il punto alto della felicità" di Mauro Daltin nel corso della rassegna "Il libro delle 18.03".

Massimo Recalcati: Il gesto di Caino

Siamo in grado di fare esperienza dell’Altro o siamo condannati a essere fagocitati dal nostro Io? Cosa ci consegna la prima grande scena di violenza narrata nella Genesi, quella del gesto fratricida di Caino?

Visita: www.festivalfilosofia.it