277 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTIPILOURSINE E IL SUO GIARDINOABBECEDARIO STRAVAGANTECUZZ Ì CVA?NELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45965

Boris Ulianich - Martin Lutero fra condanna e rivalutazione

È uno dei maggiori studiosi di Storia del Cristianesimo in età moderna con opere fondamentali su Paolo Sarpi e su Lutero e la riforma protestante. Protagonista di spicco della cultura di ispirazione cattolica del'900, è stato Senatore della Repubblica nel gruppo della Sinistra Indipendente dal 1978 al 1992. Dottore h.c. e professore emerito dell'Università di Napoli Federico II.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Festival della Mente 2009: Luigi Zoja

Centauri. Mito e identità maschile

Festival della Mente 2017: Emanuele Biggi

Ragni, seta e ragnatele: le meraviglie dei meno amati

Esistono pianeti da cui è difficile raggiungere lo spazio?

Da meno di un secolo gli esseri umani hanno capito come usare i razzi a propulsione chimica per lasciare la Terra e esplorare il sistema solare. Alcune sonde sono perfino riuscite a liberarsi dalla gravità del Sole e sono dirette verso lo spazio interstellare. In futuro, queste sonde viaggeranno sempre più lontano nella galassia, senza mai più tornare al loro sistema di origine.
Ma quello che abbiamo fatto negli ultimi decenni è qualcosa che è sempre possibile, o in qualche modo noi terrestri siamo stati fortunati? Potrebbero esistere pianeti da cui è ... continua

Visita: www.amedeobalbi.it

Le nuove SpaceX Europee: Isar e Rocket Factory

#spacex #isar #rocketfactory

Visita: www.patreon.com

Vanni Codeluppi: Vetrinizzazione

Il paesaggio dell’epoca presente è dominato da un regime simbolico in cui la merce, oltre che per il suo valore d’uso e di scambio, vale anche per la rappresentazione che se ne fa in una società

Visita: www.festivalfilosofia.it

Mario Galzigna: Storia della sessualità di Michel Foucault

In questa lezione vengono esaminate le strategie di reciprocità ricostruite nella Storia della sessualità di Michel Foucault.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Franco La Cecla: Il campo maschile

In questa lezione la triade classica di eros, agape e philia viene percorsa nelle sue principali riletture contemporanee, incentrandosi sull’incerta corrispondenza tra sesso e genere, con inoltre una discussione del “campo maschile”.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Giuseppe Ruggieri: Gloria di Hans Urs von Balthasar

In questa lezione viene mostrata la connotazione estetica della teologia della Gloria di Hans Urs von Balthasar.

Visita: www.festivalfilosofia.it

I fossili che stanno rivoluzionando l'origine degli animali

A quando corrispondono i primi fossili di animali? Quando c'è stato il primo animale sulla terra? Come era fatto? Bene, oggi ne parliamo insieme nel primo blocco. Nel secondo blocco proviamo a parlare insieme della controversa proposta di "isolare" gli anziani per evitare che si ammalino di Covid.

Visita: www.patreon.com