289 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL COMPLEANNOJEAN-BLAISE SI INNAMORAIL MAIALEPILOURSINE E IL SUO GIARDINOI DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45949

Lucia Votano e Antonio Zoccoli: Rivelazioni

Come facciamo a esser certi, rivelando “solo” delle tracce, di aver osservato proprio, attraverso i dispositivi “rilevatori”, quella particolare particella e non un’altra? Come possiamo affermare, fuori da ogni dubbio, di aver scoperto, per esempio, una tanto agognata particella di materia oscura?

Visita: www.festivalfilosofia.it

Danze brasiliane a Baldaria

DANZE brasiliane a Baldaria

Eleonora Rava: Santa Rosa da Viterbo

La lezione integrale di Eleonora Rava al Festival del Medioevo (25-29 settembre 2019, Gubbio) su "Santa Rosa da Viterbo".

La situazione dei Musei Naturalistici in Italia e conosciamo gli Emitteri

In questa puntata Enzo Moretto direttore di Esapolis si collega con Riccardo Poloni che si trova al Museo di Scienze Naturali di Praga. Gabriella Galli ci parlerà di animali e scienza. Interverranno Paride Dioli, entomologo di fama internazionale, scrittore e giornalista, che ci farà conoscere i Pentatomidi ed altri emitteri. Il Dr. Franco Andreone, conservatore zoologo al Museo regionale di scienze naturali di Torino, esperto di tassonomia e conservazione della biodiversità, ci parlerà di un recente articolo scritto con il Dr. Spartaco Gippoliti, dove ci ... continua

67 - Ucronia: Atene sconfigge Sparta

La guerra del Peloponneso avrebbe potuto avere un solo vincitore? E se questo fosse stata Atene?

Visita: www.patreon.com

La famiglia degli altri di Elena Rui

Noi siamo i geologi italiani moderni

Conferenza Crepet - Teatro Fraschini

Conferenza gestita dal Team “Crepet Incontra”

Visita: www.paolocrepet.it

L'attimo prima della partenza

Un pezzo scritto per il Mosto Festival dedicato agli amanti dell'antica arte del viaggio che subiscono, ogni giorno, mille vessazioni dai propri compagni di avventura.

Lettera agli archeologi

"Cari archeologi: non potete non gioire dell’opportunità che vi è stata concessa, di operare la vostra professione durante gli ultimi tempi felici e di scoprire civiltà davvero meritevoli di essere scoperte". Un messaggio di solidarietà agli archeologi del nostro secolo ed una lettera aperta rivolta agli archeologi del futuro. Una categoria preziosa, bistrattata nel presente, offesa nel futuro.