496 utenti


Libri.itCOSIMOIL GIARDINO DI ABDUL GASAZII MINIMINIMUSNELLLUPO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45923

I segreti del contorsionismo

L’incredibile abilità dei contorsionisti di piegare il proprio corpo in posizioni impossibili per chiunque altro è stata a lungo avvolta nel mistero. Solo oggi, tuttavia, è possibile cominciare a capire in maniera scientifica cosa succede nel corpo di un contorsionista.

Visita: patreon.com

Davide Besana, Aldo Cazzullo, Silvia Giacomoni - cent'anni fa, Giorgio Bocca

Festival della Comunicazione 2020

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Genti del passato - Il Paleolitico in Liguria

Il Paleolitico in Liguria: dallo scavo alle moderne tecniche di studio con Fabio Negrino A cura di Auser

Visita: palazzoducale.genova.it

Alessandro Ferraro: La Genova di Edoardo Sanguineti

14 maggio 2020 Alessandro Ferraro "La Genova di Edoardo Sanguineti" Alessandro Ferraro dell’Università di Genova ci guida in tre passeggiate immaginarie (per ora) nei luoghi letterari della nostra città. I protagonisti dei percorsi sono alcuni fra i poeti maggiori del Novecento europeo: Eugenio Montale, Giorgio Caproni ed Edoardo Sanguineti. Ciclo: "Genova dei Poeti" In collaborazione con Luoghi d’Arte e Diraas Università di Genova

Visita: palazzoducale.genova.it

Il virus cinese - Il Silenzio di Via Zamboni

IL VIRUS CINESE Distopie immaginate e realtà: la tecnopolitica nella Cina del XXI secolo tra pandemia, paura e mitologia con Simone Pieranni, giornalista, sinologo, scrittore IL SILENZIO DI VIA ZAMBONI La pandemia vista da Bologna: immaginare il futuro tra estinzione e rivoluzione con Franco Bifo Berardi, filosofo, agitatore culturale, scrittore conduce Stefano Lamorgese, giornalista Report Rai3

Visita: www.premiorobertomorrione.it

Stefano Massini: Varianti

In quale modo l’idea di variazioni e ‘varianti’ permette di comprendere meglio il rapporto tra abitudine e cambiamento, anche in riferimento all’esperienza della pandemia? Stefano Massini Varianti. Abituarsi al cambiamento

Lo beve quel prosecco?

Sulla paura di volare, sui piloti e sugli stronzi che si addormentano beatamente prima del decollo.

Premiato Circo Volante del Barone Rosso 12° puntata 2022 4.4.22

Dodicesima puntata dell'edizione 2022 del Premiato Circo Volante del Barone Rosso con NICOLETTA MAFFINI di MIELIZIA CONAPI, PAOLO VALLESI, CORRADO MALANGA, ANDREA RA, CHRISTIAN DELORD. Puntata del 4 aprile 2022. Condividi sempre queste dirette, anche se vedi il video registrato. Aiutaci a diffondere la buona Musica e i racconti di Verità.

La responsabilità del guinzaglio e la guerra in Ucràgna (Quarta parte) Gli schiavi felici

Z-283

Festivaletteratura 2021 - Narrare è una forma di esorcismo - Antonio Scurati con Marcello Flores

"L'opera d'arte deve avere l'utile per iscopo, il vero per soggetto e l'interessante per mezzo" diceva Alessandro Manzoni: un'affermazione che certamente troverebbe d'accordo lo scrittore Antonio Scurati (M. Il figlio del secolo, M. L'uomo della provvidenza). Autore di due opere – facenti parte di una tetralogia in divenire – sulla figura di Benito Mussolini e la vicenda del fascismo, Scurati da tempo intreccia la letteratura alla storia e alla cronaca, narrando con estrema precisione avvenimenti passati, quasi a volerli esorcizzare e strappare all'oblio. Nessun ... continua