497 utenti


Libri.itLUISEPILOURSINE È IN PARTENZACUZZ Ì CVA?ROSALIE SOGNA…L’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45923

Luca Tremolada - Tra multiverso e videogiochi: la tecnologia dove ci porta?

Era il 2004 quando “Il Sole 24 Ore” dedica per la prima volta un servizio compiuto dedicato al mondo del gaming. Da allora la grammatica e le meccaniche del videogioco sono entrate nel modo di raccontare storie, di lavorare e di produrre che appartiene non solo ai più giovani ridefinendo il nostro immaginario culturale, al pari di prodotti culturali del cinema, della musica, dell’editoria. Il videogioco si è evoluto in un linguaggio vero e proprio attraverso processi di “gamification”, utilizzati per rendere più agili e divertenti servizi, processi di ... continua

Visita: www.festivaldignitaumana.com

Il processo e l'esecuzione di Maria Antonietta

Maria Antonietta è una delle regine più celebri della Storia, non per quel che fece in vita ma per la sua cruenta e sommaria esecuzione. Fu accusata di incesto sul giovanissimo Luigi Carlo, di aver firmato documenti che mettevano in pericolo la Francia e di aver dilapidato fortune per i suoi capricci, ma quanto c'è di vero dietro la narrazione dei rivoluzionari?

Visita: www.patreon.com

Come hanno creato la nuova canzone dei Beatles

È uscita una nuova canzone dei Beatles, giusto un paio di settimane fa. Per anni, l'unica cosa che esisteva di quest'ultima canzone dei ragazzi di Liverpool era una registrazione di John Lennon trovata in uno scantinato. Paul McCartney e Ringo Starr, dopo la morte di George Harrison, non sono mai riusciti a lavorare sulla canzone a causa dell'audio così mal messo. O almeno fino ad ora. Quindi, eccoci qui. Una delle più curiose storie della musica mondiale, oltre che una storia di quanto tutto questo sia meravigliosamente importante.

Visita: www.patreon.com

La cortesana que casi derrocó el reino de Baviera - La historia de Lola Montez

Lola Montez era una ballerina e cortigiana del XIX secolo nota per la sua bellezza e i suoi scandali. Guadagnò fama in Europa e negli Stati Uniti, affascinando personalità influenti, tra cui il re Luigi I di Baviera. La sua vita fu segnata da disordini e controversie, ma la sua eredità rimane una figura intrigante nella storia del XIX secolo. Storia e Mitologia Illustrate

Festivaletteratura 2015: Intervista a Raffaele Cantone

Festivaletteratura 2015 - Mantova

Natalino Irti: Diritto e Natura

Alla pervasività della tecnica non sfugge il diritto: perduta ogni oggettività della natura, la norma giuridica –come mostra Natalino Irti in questa lezione– dipende dalla decisione politica.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Chiuni e il rospo

Il Colubro liscio

Fra i serpenti nostrani, è sicuramente uno dei più timidi e inoffensivi. E come tutti i serpenti, deve fare i conti con ignoranza e pregiudizi. Rettile di piccole dimensioni, elegante nella sua livrea, non è facile osservarlo nel suo habitat naturale. Ecco il colubro liscio, scopriamo la sua vita. Se volete contribuire, eventuali donazioni all'IBAN IT96K0347501605CC0011573795 - Grazie di cuore!

La salute disuguale nell'Italia unita - Nella storia

Nel corso di un secolo e mezzo il benessere degli italiani ha compiuto un balzo di dimensioni epocali. Sconfitte la fame e la miseria, siamo diventati uno dei paesi più ricchi al mondo. Tuttavia, il progresso economico non ha distribuito i propri benefici all’intera popolazione, e anche la salute non è stata garantita a tutti allo stesso modo.

Remo Bodei: Splendore

Remo Bodei intende mettere in rilievo il carattere rilucente delle manifestazioni di gloria, connesso al potere attrattivo della luce, al contempo condizione di visibilità e meta di ogni desiderio di elevazione.

Visita: www.festivalfilosofia.it