176 utenti


Libri.itCHI HA RUBATO LE UOVA DI MIMOSA?AMICHE PER LA VITA - Nuova edizioneTILÙ BLU VUOLE BENE AL SUO PAPÀKINTSUGISOLVEIG. UNA VICHINGA NELLA TERRA DEGLI IROCHESI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Festivaletteratura 2021 - Narrare è una forma di esorcismo - Antonio Scurati con Marcello Flores

ArcoirisTV
1.1/5 (23 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
Arcoiris - TV
"L'opera d'arte deve avere l'utile per iscopo, il vero per soggetto e l'interessante per mezzo" diceva Alessandro Manzoni: un'affermazione che certamente troverebbe d'accordo lo scrittore Antonio Scurati (M. Il figlio del secolo, M. L'uomo della provvidenza). Autore di due opere – facenti parte di una tetralogia in divenire – sulla figura di Benito Mussolini e la vicenda del fascismo, Scurati da tempo intreccia la letteratura alla storia e alla cronaca, narrando con estrema precisione avvenimenti passati, quasi a volerli esorcizzare e strappare all'oblio. Nessun personaggio o accadimento che figura nelle sue pagine è frutto di invenzione e le fonti documentarie consultate fanno da continuo contrappunto al racconto, a testimonianza del fatto che "la letteratura è una forma di conoscenza del mondo, di sé stessi, della vita" e in essa è insita "una possibilità di intrattenimento, di godimento, di piacere estetico, di coinvolgimento emotivo e passionale, ma anche una grande possibilità conoscitiva. La letteratura, in quanto tale, sta in una dimensione veritativa e così il linguaggio letterario". Dialoga con l'autore lo storico Marcello Flores (Cattiva memoria).

Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.