420 utenti


Libri.itCOSIMOIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIROSALIE SOGNA…IL MAIALEPILOURSINE E IL COMPLEANNO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45831

Riscaldamento Globale: a che punto siamo?

Come siamo messi col riscaldamento climatico? Ospite Ruggero Rollini!

Visita: bit.ly

e se i draghi esistessero?

Se un Drago esistesse nella vita reale, come sarebbe? A quali animali si dovrebbe ispirare la sua anatomia per essere plausibile? Dove lo classificherebbero gli scienziati? E col fuoco come la mettiamo? Scopriamolo in questo (atteso) ritorno di "De Draconum Natura"!

Visita: bit.ly

smART Attack pt. 2 - Il segreto degli oggetti trasparenti

Volete vedere l'invisibile? Nella seconda puntata di smART Attack di giovedì 30 luglio sperimenteremo un'altra importante proprietà della luce: la polarizzazione. Con Cristian Manzoni, docente di Fisica al Polimi di Milano e Simone Iovenitti, astrofisico e fondatore di physicalpub, osserveremo gli oggetti che ci circondano sotto un'altra luce e capiremo i segreti che stanno alla base del funzionamento di schermi e orologi digitali.

La derivata come funziona?

la triste storia dell' Alca Impenne

#Calendario2019 #alcaimpenne #storiatriste

Visita: bit.ly

Biennale Democrazia 2017 - Donne e religioni: emancipazione e oppressione

Torino -Auditorium Vivaldi 2 aprile 2017- ore 18.00 Partecipanti: Mariachiara Giorda, Sherin Khankan In dialogo con l’imam-donna della moschea Maryam di Copenaghen. Come sono vissuti i rapporti tra i generi nei diversi contesti religiosi? Come sono rappresentati e comunicati? La religione, specchio di modelli culturali e sociali, rimanda a differenti modalità di rappresentazione del femminile che producono forme di emancipazione e di oppressione: basti pensare alla carica simbolica della questione del velo.

Visita: biennaledemocrazia.it

Michela Marzano: Corpo-immagine

Qual è il rapporto tra l’odierna manipolabilità del corpo e i canoni estetici che ci vengono proposti oppure imposti? Quali sono le conseguenze della messa in forma del corpo come un’opera, in relazione alle nuove forme di dominio?

Visita: www.festivalfilosofia.it

Maria Bettetini: Immagine

Nella lunga storia della filosofia, l’immagine è stata strumento di visioni del mondo differenti. Si tratta di riproduzione verosimile, finzionale oppure mendace del reale?

Visita: www.festivalfilosofia.it

Intervista alla poetessa Margherita Soave

Intervista alla poetessa Margherita Soave

Dal Big Bang a oggi: Breve storia dell'universo

L'astrofisico Gabriele Ghisellini ci porta per mano in un viaggio che va alle origini dell'universo, a partire dal Bang Bang e la creazione degli elementi che compongono tutto ciò che conosciamo. Parlando anche delle più recenti scoperte in ambito scientifico riguardo a buchi nere, stelle neutroni, onde gravitazionali e molto altro.

Visita: www.rinascimentoculturale.it