369 utenti


Libri.itEDMONDO VA AL MAREMEDARDOL’ESPOSIZIONE CREATIVASENZALIMITII DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45833

Se questo è un uomo

Una breve nota su "Se questo è un uomo" di Primo Levi. Giornata della Memoria.

Visita: it.tipeee.com

Laura Pepe: Cose dell'altro mondo - I greci e i loro dei

Lezioni di Storia Festival, ideato e progettato da Editori Laterza con la Regione Campania, è organizzato dall’Associazione “A voce alta” e dalla Fondazione Teatro di Napoli - Teatro Bellini con la SCABEC che ne cura anche la promozione e la comunicazione.
A Napoli dal 27 febbraio al 1 marzo ospiti eccezionali provenienti da tutta Europa si confronteranno nelle varie sedi del festival: al Teatro Bellini sede principale e al Museo MANN, al Museo MADRE, al Conservatorio a Majella, all’Accademia di Belle Arti e al Liceo Vittorio Emanuele II, prestigiosi ... continua

Visita: www.lezionidistoriafestival.it

Prometeo Tv n.15 del 14 aprile 2021

La nuova mobilità, vola l’elettrico. Transizione digitale e green, indietro 2 imprese su 3

Pillola di Storia Musicale #12 - Giacomo Puccini - Il Tabarro

In questa puntata della rubrica "Pillole di Storia Musicale" a cura del nostro insegnante Iosef Mastroianni, il nostro amico e studioso di storia musicale Massimiliano Rossi vi parlerà del Tabarro di Giacomo Puccini.

Visita: www.assjamsession.it

Alessandro Piperno, Stefano Piperno, Cinzia Leone - La banalità del bene

Festival della Comunicazione 2020

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Perché leggere Gödel, Escher, Bach? - Chiacchierata con @Costanza Polastri​ e @Spazi Attorcigliati

Stasera chiacchieriamo con due amici, Costanza e Davide, del progetto di lettura del libro "Gödel, Escher, Bach. Un'eterna ghirlanda brillante" di D. G. Hofstader. Sul canale "Spazi Attorcigliati" Davide sta leggendo ormai da qualche mese questo libro, commentandolo. Chiediamo ai due ideatori di questo progetto come sta andando e il perché e il percome!

Sofia Varoli Piazza: Abitare e coltivare il paesaggio vulcanico

Sofia Varoli Piazza, Abitare e coltivare il paesaggio vulcanico nell’ambito della sesta edizione della rassegna “Paesaggi in tutte le stagioni – Paesaggi identitari” a cura dell’Associazione Culturale Giardini e Paesaggi.
La Convenzione Europea del Paesaggio, entrata nel nostro ordinamento giuridico nel 2000, ha ribaltato il concetto di Paesaggio. Tutto il territorio è paesaggio, non solo quello bellissimo che tutto il mondo ci invidia e di cui ci si deve prendere cura per conservarlo, ma anche quello degradato per recuperarlo e riportarlo in uno stato di ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

A Ghost Story - il fantasma del cinema

Un musicista troverà la morte in un incidente stradale e la sua nuova vita sotto le spoglie di un fantasma. Dall'obitorio alla casa della sua amata, rimarrà prigioniero di un altro mondo ma non del tempo.

Rossana Berardi: Non fermiamo l'informazione

Ancona 21/10/2018 | Non fermiamo l’informazione è curato da Rossana Berardi, l’incontro prevede la partecipazione e il confronto fra esperti della salute e professionisti del giornalismo.

Visita: www.kumfestival.it

Alessandro Vanoli: La scoperta e il sogno