418 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!PILOURSINE VA A PESCAPILOURSINE E IL COMPLEANNOI MINIMINIMUSDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45831

Questioni sul merito - Merito ed equità

Maurizio Ferrera - Università degli Studi di Milano

Visita: www.ghislieri.it

117 - Persi tra i ghiacci, la spedizione Franklin

Finalmente, dopo due giorni di pausa forzata, si riparte!

Visita: www.patreon.com

141 - L'ultima esecuzione italiana, la strage di Villarbasse

L'ultima pena capitale del nostro paese

Visita: www.patreon.com

Francesco Costa - Breaking Italy Podcast

Celestia: storia della nazione spaziale celeste

Riccardo Fancinelli: Giudicare un libro dalla copertina

Quando diciamo che un romanzo è giallo, è per parlare del suo contenuto: omicidi, misteri e un detective che deve risolverlo. Ma i primi romanzi gialli, pubblicati da Mondadori dagli anni Trenta del secolo scorso, erano gialli davvero, e il loro nome deriva da lì. La storia di come i libri e le loro copertine sono cambiate nei secoli è una storia affascinante, fatta di scelte di cromatiche mai casuali. In questa sua lectio, ricca di esempi visivi, Riccardo Falcinelli fa insieme una storia delle copertine e un breve glossario di educazione all’immagine, per ... continua

La Passione di Giovanna d'Arco - Recensione per il capolavoro di Carl T. Dreyer

Il senso del ridicolo 2019: Eva Giovannini, Bobo Rondelli e Paolo Virzì

"Maledetti livornesi" A partire da Modigliani / Modì / Maudit, ai livornesi una certa aura di maledizione rimane attaccata, come la bonomia ai bolognesi o l'ingegneria ai milanesi. L'evento che, come da tradizione, Il Senso del Ridicolo dedica ogni anno a Livorno, in questa edizione vede l'incontro di tre talenti della produzione autoctona: la giornalista Eva Giovannini, il musicista e scrittore Bobo Rondelli e il regista e produttore Paolo Virzì, alle prese con la maledizione, la maldicenza e l'illimitata arguzia dell'essere livornesi.

Visita: ilsensodelridicolo.it

Her - Il contrappasso nelle emozioni

Nota per chi non avesse visto il film: - niente che possa compromettere una prima visione sarà rivelato.

Insegnare filosofia alla scuola primaria. Intervista con Alba Sala

In questa intervista abbiamo chiesto ad Alba Sala, la "Maestra Alba", come è possibile insegnare la filosofia ai bambini della scuola primaria e interessare i bambini alle idee dei grandi pensatori del passato.

Visita: www.direfareinsegnare.education