220 utenti


Libri.itCOSIMOPILOURSINE È IN PARTENZALINETTE – LA NUVOLETTAI MINIMINIMUSLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45789

A Ghost Story - il fantasma del cinema

Un musicista troverà la morte in un incidente stradale e la sua nuova vita sotto le spoglie di un fantasma. Dall'obitorio alla casa della sua amata, rimarrà prigioniero di un altro mondo ma non del tempo.

Vicolo Inferno: storia di una cruenta faida di inizio ‘500

100 curiosità su La Carica dei 101

100 curiosità sul classico Disney La Carica dei 101 con Crudelia de Mon in persona come ospite speciale!

Riccardo Fancinelli: Giudicare un libro dalla copertina

Quando diciamo che un romanzo è giallo, è per parlare del suo contenuto: omicidi, misteri e un detective che deve risolverlo. Ma i primi romanzi gialli, pubblicati da Mondadori dagli anni Trenta del secolo scorso, erano gialli davvero, e il loro nome deriva da lì. La storia di come i libri e le loro copertine sono cambiate nei secoli è una storia affascinante, fatta di scelte di cromatiche mai casuali. In questa sua lectio, ricca di esempi visivi, Riccardo Falcinelli fa insieme una storia delle copertine e un breve glossario di educazione all’immagine, per ... continua

Sconfiggere la povertà, con Evelina Santangelo - Libri in Agenda

Decima tappa di "Libri in Agenda" con Evelina Santangelo e Lucia Sorbera. Ragioniamo del primo punto dell'Agenda 2030: sconfiggere la povertà. In collaborazione con Einaudi.
A un primo sguardo la povertà sembra ovunque e da nessuna parte, perché il mondo è pieno di fantasmi anche se facciamo finta di non accorgercene. È un problema di sguardo che diventa un’urgenza di azione.
"Libri in Agenda" è un progetto che nasce dalla collaborazione tra ASviS - Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile e Salone Internazionale del Libro di Torino, con il sostegno di ... continua

Tartaruga ninja americana? No, testuggine palustre europea!

Quando si parla di tartarughe vengono solitamente in mente le specie americane del genere Trachemys, famose per le loro "orecchie" rosse, arancioni e gialle che hanno probabilmente ispirato il famoso cartone "Tartarughe ninja". Ma lo sapete che anche da noi in Italia abbiamo le nostre tartarughe, o meglio, testuggini? Non sono verdi nè hanno una bandana ma una testa nera completamente ricoperta di picchiolature gialle! Se siete curiosi di conoscerle non perdetevi questa puntata!

Visita: www.instagram.com

Meta ha pagato per buttare fango su TikTok?

Che bello! C'è anche quel casino della riforma del catasto!

Alessandro Vanoli: La scoperta e il sogno

Gabriella Caramore: Dove nascono le storie. Brevi interviste sull’immaginario femminile

Viviamo immersi nelle storie. Dai racconti di finzione che leggiamo nei libri, vediamo a teatro o sugli schermi, alle vicende di sesso, sangue, soldi, guerra che ascoltiamo nei notiziari. Dalle imprese degli sportivi alle stories postate sui social media: ovunque c’è un essere umano c’è una storia. Cambiano le modalità e i mezzi per raccontarle, ma all’origine di ogni narrazione c’è sempre il bisogno innato di nutrirsi di storie.
Otto interviste realizzate da Caterina Soffici per Dialoghi di Pistoia 2022, con la regia di Giulia Cogoli. Otto donne ... continua

Visita: www.dialoghisulluomo.it