Arcoiris TV

ogni convinzione è un carcere (Friedrich Wilhelm Nietzsche)

Fondazione Logos
437 utenti


Libri.itLUPOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!I DINOSAURI A FUMETTILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45764

Qualcosa che non sapevo di non sapere

ATTENZIONE! Nel video affermo che la parola "miniera" derivi da "minio". Questa è l'origine che ho effettivamente trovato in un vecchio dizionario etimologico: https://www.etimo.it/?term=miniera
Ma, controllando altrove, pare che oggigiorno l'ipotesi prevalente sia un'altra. "Miniera" deriverebbe da "mina" nel senso di "scavo", "cunicolo", "galleria sotterranea" etc. Perciò una miniera sarebbe una ramificazione di mine. Anche la mina nel senso dell'ordigno esplosivo prenderebbe il nome da questo: si tratta sostanzialmente di una bomba che viene inserita in una ... continua

Visita: it.tipeee.com

Mnemosine - La divinità della memoria

Mnemosine - La Divinità della Memoria - Mitologia Greca - Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

Crisi climatica: i rischi d’indagare le responsabilità delle compagnie fossili. Ricordo di Purgatori

Querele temerarie, intimidazioni, censura, difficoltà nel trovare spazio mediatico. Attivisti e giornalisti, quando trattano un tema sensibile e attuale come la 'crisi climatica', sono spesso accomunati dallo stesso tipo di minacce che possono minare il proprio lavoro di denuncia. Quali sono i rimedi, quali le soluzioni utili a riuscire a parlare della crisi più importante dei nostri tempi senza subirne conseguenze? Il dibattito è dedicato alla memoria di Andrea Purgatori. Interverrà in suo ricordo suo figlio Edoardo. Organizzato in collaborazione con Greenpeace ... continua

01) Il cavaliere principessa

Nel regno di Silverland il re e la regina hanno una figlia, che spacciano per maschio perché hanno bisogno di un erede legittimo al trono, dato che il granduca (fratello del re) vorrebbe insediarvi al suo posto il proprio figlio. Zaffiro, cresciuta in tutto e per tutto come un principe, continua a nascondere il fatto d'esser in realtà una ragazza mentre, nel frattempo, il perfido Geralamon cerca in vari modi di smascherarlo, in quanto ha sempre sospettato possa trattarsi, in realtà, di una femmina.
La giovane Zaffiro, accompagnata e assistita dal fedele Opale e ... continua

Franco Fracassi: Le mani sul mondo

Intervista a Franco Fracassi sul suo nuovo libro: "Le mani sul mondo: chi è Klaus Schwab e cos'è il World Economic Forum".

Visita: contro.tv

Piero Bianucci - Leggere il futuro o leggere nel futuro?

Scrittore e giornalista radiotelevisivo, è editorialista de La Stampa. Ha ideato e diretto il settimanale Tuttoscienze, insegna in un Master dell'Università degli Studi di Padova. Scrive di Astronomia, Energetica, Scienze della Terra, Telecomunicazioni e Tecnologie di uso quotidiano. Il suo ultimo libro è Vedere, guardare. Dal microscopio alle stelle, viaggio attraverso la luce, Utet, 2015.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Un'ora di Scienza - Polynerdeia

Osiris-Rex è pronta al touchdown su Bennu per recuperare campioni

Il 20 Ottobre, dopo mesi di rinvio per la pandemia, Osiris-Rex è pronta per uno dei punti più emozionanti della missione.

Visita: www.patreon.com

Umberto Curi: Straniero

Su uno sfondo che risale fino alla cultura dell’antica Grecia, Umberto Curi ricostruisce in questa lezione la figura dello straniero e la sua traiettoria nel pensiero occidentale.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Festival della Mente 2017: Patricia Urquiola

Rizomi