Arcoiris TV

ogni convinzione è un carcere (Friedrich Wilhelm Nietzsche)

Fondazione Logos
406 utenti


Libri.itLINETTE – LA NUVOLETTAEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSALUISEPILOURSINE E IL SUO GIARDINONELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45765

Rotocalco n. 7 del 16 febbraio 2022

Nasce la Francigena e le vie del gusto in Tuscia, la via candidata bene Unesco tra borghi, cammini e biodiversità. Un ritorno alle origini per la laguna di Venezia. Il mercato del coliving tra reti di amici e nuove culture. Ford, si rafforza il processo di elettrificazione sia per uso privato che commerciale

Marco Aime ed Elvira Mujcic: Sguardi incrociati. Attraversare il muro della alterità

Il fiore di pietra e il primo amore di Shippo

Shippo incontra una ragazzina di nome Satsuki, il quale dice di possedere un frammento della sfera (in realtà si tratta di un fiore di pietra, cioè di quarzo) e vorrebbe usarlo per fare tornare dalla guerra il fratello morto, ma che lei crede ancora vivo. Un demone-lucertola sfrutta la situazione per ottenere i veri frammenti.

Educare alla legalità - Riccardo Battistoni

Festival giovani, lunedì 24 ottobre 2022 con gli studenti dell'ITI “L. da Vinci” di Borgomanero
Che cosa vuol dire educare alla legalità? Rispondere a questa domanda non è semplice, perché chiede di interrogarci su almeno due fronti: in primo luogo ci porta a pensare a che cosa significhi “educare”; in secondo luogo arriviamo a riflettere su quale sia il nostro rapporto con le regole. Parafrasando e citando Gherardo Colombo, il quesito diventa allora “che rapporto abbiamo noi con le regole?”. A ben vedere, e semplificando, le risposte a questa ... continua

Visita: www.festivaldignitaumana.com

The Consulting Virus - Il ruolo delle società di consulenza durante la pandemia

Come vengono gestiti i potenziali conflitti di interessi tra una società di consulenza che lavora per un produttore di vaccini e che, parallelamente, aiuta un governo a decidere quale vaccino acquistare? L'indagine "The Consultancy Virus" è partita proprio da qui, per poi scoprire poi che se il #covid19 ha contagiato milioni di persone, la "consultocrazia" sembra aver infettato istituzioni dall'altra parte del mondo. Anche quelli svizzeri.

Visita: www.rsi.ch

Il museo delle cere

Gli sterminatori di demoni. L'arrivo di Sango

Il gruppo dei più valenti sterminatori del villaggio della Sfera dei Quattro Spiriti stanno cercando di radunare tutti i frammenti. Vengono allora richiamati in un forte per sconfiggere un demone ragno. In realtà si tratta di una trappola di Naraku: tutti gli sterminatori vengono uccisi da Kohaku, l'elemento più giovane del gruppo, controllato dalla ragnatela del presunto re del castello. Sango, la sorella del ragazzo, capisce tutto troppo tardi e rimane quasi uccisa assieme al fratello.

Valerio Meattini - Dinamiche dei progetti di vita e "valori identitari". Riflessioni sulle ragioni d

Professore di filosofia all'Università degli Studi di Bari. Si occupa di ricerca teoretica. In filosofia morale ha elaborato una teoria sulla genesi del valore e della scelta morale in ragione dell'irreversibilità delle nostre azioni. Ha portato numerosi contributi alla ricerca storica nell'interpretazione di Platone, Benedetto Croce, Cartesio, Spinoza, Kant ed altri.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Festival della Mente 2009: Carlo Petrini

La diversità è la più grande forza creativa

Giacomo Marramao: Civitas

Le comunità si riconoscono (e si dividono) anche sulla base di discorsi, ideologie e ideali. Così l’Europa è sostanzialmente “civitas”, ossia cultura di città che coniuga universalismo e differenza, come argomenta in questa lezione Giacomo Marramao.

Visita: www.festivalfilosofia.it