Arcoiris TV

ogni convinzione è un carcere (Friedrich Wilhelm Nietzsche)

Fondazione Logos
398 utenti


Libri.itLA LIBELLULALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILUPOI MINIMINIMUSCOSIMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45766

Gravità e onde gravitazionali

Eco dello scontro tra buchi neri o stelle di neutroni, le onde gravitazionali investono la Terra come un’onda silenziosa ma potentissima. Previste da Einstein 100 anni prima, nel 2015 sono state rivelarle per la prima volta. Da allora si sono succedute numerose altre rivelazioni ad opera dei due rivelatori americani LIGO e dell'europeo VIRGO, a Cascina (Pisa).
Webinar a cura dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Relatori: Viviana Fafone, ricercatrice INFN, professoressa di Fisica della Gravitazione all'università di Tor Vergata, responsabile Italiana ... continua

Storia di un pupazzo di neve

Piante e animali in viaggio con l’uomo

Una storia dell’umanità raccontata dagli organismi che abbiamo portato con noi nei nostri viaggi e nelle nostre migrazioni. In una tavola rotonda Piero Genovesi e Andrea Vico, ricercatori e divulgatori, parleranno della storia degli spostamenti di piante, animali e altri organismi, raccontando come la vita dell’uomo sia stata intrinsecamente legata agli organismi che viaggiavano con lui, e di come anche la nostra cultura ne sia stata influenzata. Si affronterà inoltre la questione degli effetti che con la globalizzazione questi spostamenti hanno avuto sulla ... continua

Paolo Crepet - Vulnerabili. Con brani letti da Yuki Assandri

Festival della Comunicazione 2020

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Armando Torno: Informazione

Quale ruolo hanno la stampa e le esigenze di accreditamento e professionalizzazione tanto nella circolazione delle opinioni quanto nella elaborazione di informazioni adeguatamente validate?

Visita: www.festivalfilosofia.it

Orientarsi nella complessità: il caso della fake news sul Covid

A #Galassica2020​ abbiamo avuto come ospite anche Lorenzo Montali, uno dei fondatori del #CICAP​, Vicepresidente del Comitato e direttore della rivista "Query: La scienza indaga i misteri".
Esploriamo il modo delle #fakenews​ toccando un tema molto attuale, ovvero la diffusione di notizie riguardanti il Covid.
L’espressione “fake news” è diventata parte del linguaggio quotidiano, a segnalare la rilevanza di un problema legato alla qualità dell’informazione che circola nei media tradizionali e nei social. La pandemia da Covid ha reso particolarmente ... continua

Visita: galassica.it

Mettere un chip nel cervello? Parliamo di Neuralink

Oggi parliamo di Neuralink una delle varie aziende di Elon Musk che ha l'obiettivo di creare degli impianti di interfaccia cervello-computer a costi accessibili.

Visita: www.patreon.com

blues

blues

Lo scienziato pazzo italiano che ispirò Frankenstein

100 curiosità su La Bella e la Bestia

100 curiosità su La Bella e la Bestia fatte da 151eg! I classici Disney hanno fatto la storia del cinema. Una lunga saga di film su cui c'è sempre tanto da dire. Curiosità, cose che non sai o che non sapevi, misteri e coincidenze.