409 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOPILOURSINE VA A PESCALA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!LUPOCOSIMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45751

Inseminazione di complotti

Si dice che l'inseminazione delle nuvole e le scie chimiche non abbiano nulla a che fare le une con le altre, ma per alcuni complottisti e aeropiattisti potrebbero avere qualcosa in comune.

Visita: twitter.com

Massimo Sideri e Vittorio Pellegrini. Primo appuntamento con Scienza Condivisa 2024

Massimo Sideri e Vittorio Pellegrini: Dal mito del buon selvaggio ad Atomino Bip-Bip. Il ruolo della tecnologia nell'algoritmo climatico. Primo appuntamento con Scienza Condivisa 2024, a cura di Alberto Diaspro.
C’è un mito che si aggira negli ingranaggi già complessi del cambiamento climatico: è il mito del buon selvaggio di Rousseau, che potrebbe portarci a facili scivoloni.
Se è vero che l’impronta carbonica dell’umanità ha preso il sopravvento con la rivoluzione industriale (ne abbiamo prove nelle carote di ghiaccio dell’Antartide), allora potremmo ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Gli Argonauti nel regno delle donne – Ep 3 - La aaga di Giasone e gli Argonauti

In questo episodio gli eroi si fermano nella famosa isola di Lemno, abitata solo da donne. Gli Argonauti rimasero sull'isola per un certo periodo, coinvolgendosi romanticamente con le donne, prima di essere incitati da Ercole a riprendere il loro viaggio. Storia e Mitologia Illustrate Arte: Raphael Gritti Colore: Rod Fernandes

La resistenza delle donne afghane

The dreamers: Afghan Women's Resistence è il docufilm di “Avvenire” che apre l’incontro #ijf24, La Resistenza delle donne Afghane. L’intenso cortometraggio (17 min), filma l’attività delle “scuole segrete” nel distretto di Bamyan, a nord-ovest di Kabul: aule semiclandestine, o meglio tollerate dalle amministrazioni taleban locali perché sostenute dai consigli degli anziani, che offrono lezioni di inglese, informatica, matematica e scienze a 900 ragazze. Adolescenti che sono state ufficialmente escluse dal sistema scolastico formale con uno dei primi ... continua

Alfiero Pepponi: La palude di Colfiorito e le zone umide mediterranee

Le zone umide costituiscono ambienti con elevata diversità ecologica, notevole produttività, caratterizzati da una considerevole fragilità ambientale e dalla presenza di specie ed habitat che risultano fra quelli maggiormente minacciati a livello globale. Per migliaia di anni hanno fornito un'elevata quantità di servizi ecosistemici fondamentali per la sopravvivenza umana. Coprono solo il 6% del globo e dal 1900 ne abbiamo perse oltre la metà, in Europa il 90%, in Italia il 66%: stanno scomparendo a una velocità maggiore rispetto alle foreste.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Ogni donna è una stella

L'Artista Tol Jari descrive in sintesi il suo complesso percorso creativo. Dallo sbocciare della creatività fino allinizio della realizzazione di un suo proprio programma. Questo, passando attraverso ostacoli, incomprensioni da superare e scavalcare.

Silvia Paolucci - Come nasce ed evolve una società: l'esempio delle formiche

Ricercatrice post-dottorato all'Università di Losanna, si occupa di biologia evoluzionistica. Le sue ricerche riguardano: lo studio dei fattori ambientali e genetici che permettono agli organismi viventi di diversificarsi e di adattarsi all' ambiente e lo studio della genetica dell'adattamento ai cambiamenti climatici.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Francesca Matteucci - La conoscenza dell'Universo: il passato, il presente ed il futuro

Laureata in Fisica cum laude presso l'Università degli Studi La Sapienza di Roma. Professoressa ordinaria dal 2000 presso l'Università degli Studi di Trieste. E' Presidente del Consiglio Scientifico dell'Istituto Nazionale di Astrofisica. E' membro del Consiglio Tecnico Scientifico dell'Agenzia Spaziale Italiana. Ha scritto due Monografie pubblicate da Springer Verlag.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Perseverance è pronto a partire per Marte

#NASA #perseverance #marte

Visita: www.patreon.com

Marco Vozza: Elogio dell'avventura

Marco Vozza si dedica a un’esperienza peculiare di avventura, di incontro azzardato dagli effetti imprevedibili, come è il caso dell’avventura amorosa.

Visita: www.festivalfilosofia.it