Arcoiris TV

ogni convinzione è un carcere (Friedrich Wilhelm Nietzsche)

Fondazione Logos
365 utenti


Libri.itLUISESENZALIMITIEDMONDO VA AL MAREMEDARDOIL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45753

Stefano Bartezzaghi

Macerata Racconta, Stefano Bartezzaghi "l'enigma delle parole" Teatro Lauro Rossi 4 maggio 2018

Visita: www.macerataracconta.it

Ucraina, L'Italia e l'Europa alla guerra del gas (e del petrolio)

Edizione speciale sulla guerra in Ucraine e le conseguenze sull'approvvigionamento di gas e petrolio di Italia e paesi europei dopo le sanzioni contro la Russia. In collegamento Fabrizio Maronta e Alfonso Desiderio. Puntata registrata il 5 maggio 2022.

Visita: www.limesonline.com

Storia dell’infanzia

La lectio magistralis di Colin Heywood tenuta il 22 maggio a Gorizia, in occasione del festival èStoria 2015, dedicato al tema “Giovani”. Cos’ha significato essere giovani nei secoli? Com’è stata vissuta e percepita l’infanzia nella storia? Perché è importante studiare la storia dei giovani? Heywood ripercorre la storia dei bambini nei mutevoli contesti sociali e culturali, invitando a concentrare la nostra attenzione su un tema fino a pochi decenni fa del tutto trascurato dagli storici. Un’analisi che ci porta a guardare il mondo dalla prospettiva, ... continua

Festival della Mente 2021 – Paolo Colombo, Michele Tranquillini

Alexander von Humboldt: l’origine dell’ecologia

Visita: www.festivaldellamente.it

Il senso che non pensavi di avere

Non abbiamo solo 5 sensi. E quelli che non conosciamo, sono di fatto i più importanti. Li conoscevate? Quanto tempo passate a conoscere meglio il vostro corpo?

Il peggior serial killer della Corea del Sud: Lo Zodiac coreano (True crime)

Per il video di oggi ho scelto di raccontarvi la storia di cronaca nera che riguarda il peggior serial killer della Corea del Sud! Questo caso true crime è stato talmente efferato che l'uomo in questione è stato soprannominato "lo Zodiac Coreano".

Visita: www.instagram.com

Maurizio Balsamo, Monica Farinelli - L'importanza del nome - KUM22

Ancona, 15/10/2022 - Sala Polveri della Mole Vanvitelliana di Ancona, Dialoghi: L'importanza del nome
L’essere umano viene al mondo indifeso e interamente dipendente. L’altro gli offre cure, parole, e soprattutto un nome. Quel nome lo consolida, lo identifica, gli garantisce un’armatura contro l’assedio della fragilità. Ma cosa accade quando l’approssimarsi della morte espone nuovamente il soggetto a quell’assedio? Lo stesso potremmo domandarci da un’altra prospettiva. Siamo per lo più abituati a pensare l’esperienza del morire come un distacco ... continua

Visita: www.kumfestival.it

Saltriovenator: il più grande dinosauro carnivoro italiano

Visita: bit.ly

Chiara Valerio - Storia quasi vera del primo computer e dell’IA (partendo da casa mia)

Chiara Valerio - Storia quasi vera del primo computer e dell’Intelligenza Artificiale (partendo da casa mia). Incontro nell'ambito de La Storia in Piazza XII edizione, storia segreta.
Da Norbert Wiener a Eva Futura di Villier De L’isle Adam. Dai giochi per computer che non prevedevano joystick ai ChatBot.
Una breve e faziosa ricostruzione della nostra storia d’amore e dipendenza dalla tecnologia. Che differenza c’è tra danzare per far piovere, e schiacciare un tasto per illuminare uno schermo? In entrambi i casi, un movimento del nostro corpo fa accadere ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Immagini contese

La conferenza porrà l’attenzione sul ruolo delle immagini durante l’età moderna e contemporanea, analizzando i cambiamenti fondamentali nella percezione delle figure di potere. Inoltre, si esploreranno le ragioni per le quali, nel corso della storia, alcuni monumenti sono stati oggetto di contestazione e addirittura rimossi.

Visita: rivoluzioni.modena900.it