400 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIPILOURSINE E IL SUO GIARDINOCUZZ Ì CVA?PILOURSINE VA A PESCA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45677

795 - Monongah, morire da emigrati italiani in una miniera

Mondofuturo S04E05 - Telmo Pievani: Serendipità. L'inatteso nella scienza

Quante volte ci è capitato di cercare qualcosa e trovare tutt'altro? Agli scienziati succede spesso: progettano un esperimento e scoprono l'inatteso, che di solito si rivela assai importante. Questo affascinante fenomeno si chiama serendipità, dal nome della mitica Serendippo da cui, secondo una favola persiana, tre principi partirono all'esplorazione del mondo. Nella storia della scienza molte grandi scoperte sono avvenute così.
In questo nuovo appuntamento di MONDOFUTURO Telmo Pievani ci conduce in un incredibile viaggio per svelare gli aspetti più profondi ... continua

Visita: www.sciencefictionfestival.org

Intervista ad Angela Cianci, sorella di Michele Cianci

Vivi.it è uno spazio virtuale in cui sono raccolte le storie delle oltre mille vittime innocenti delle mafie che abbiamo raccolto in più di 26 anni. Non un semplice archivio di biografie, ma un prodotto multimediale che dà voce ai familiari delle vittime innocenti, testimoni preziosi di un passato non troppo lontano, che dedicano le loro vite all'impegno per una società più giusta, affinché più nessuno debba subire il dolore della perdita che loro hanno subìto. Intervista alla sorella di Michele Cianci.

Visita: www.libera.it

4 - I luoghi e la letteratura, da Pasolini e Carlo Levi a Gianni Rodari - Immagini di città

Con Vanessa Roghi e Filippo La Porta
modera Graziano Graziani
Torniamo a parlare delle strade di Roma attraversando il rapporto che ha con la letteratura e i suoi autori. Con il critico letterario Filippo La Porta, autore di “Roma è una bugia” (Laterza, 2014), faremo un percorso nella Roma letteraria, tra i luoghi dei romanzi e quelli che hanno ospitato autori in carne e ossa, come Pasolini e Carlo Levi. La storica Vanessa Roghi, autrice di una recente biografia di Rodari (“Lezioni di fantastica”, Laterza, 2020), ci racconterà il fecondo e immaginifico ... continua

Nuova Zelanda - Il regno degli uccelli

Festivaletteratura 2015: Intervista ad Andrea Vitali

Festivaletteratura 2015 - Mantova

Vittoria Garibaldi, Giuseppe Severini: Un patrimonio ferito - la Valnerina

Vittoria Garibaldi, Giuseppe Severini: Un patrimonio ferito: la Valnerina

Zoé riflette con... Monica Bormetti

Le ricerche dicono che, in media, gli italiani trascorrono quasi due ore al giorno sui social: lo smartphone è diventato una protesi del nostro esistere di cui non possiamo più fare a meno. Eppure per moltissimi di noi è solo intrattenimento. Pensiamo mai agli effetti di tutto questo? Dove si pone il confine tra necessità e benessere? Tra ciò che siamo e lo strumento che adoperiamo?
Ne parliamo con Monica Bormetti, autrice del libro “#Egophonia​. Gli smartphone tra noi e la vita”, psicologa, TEDx speaker e creatrice del progetto Smartbreak che, dal 2017, ... continua

Malattia di Parkinson: L’impatto della terapia occupazionale

con ARIANNA LORENZI
NB. i video proposti dalla dott.ssa Lorenzi non sono inquadrati per ragioni di rispetto della Privacy dei suoi pazienti.
Comprendere come l’esperienza della malattia influisce sulla percezione di sé e delle proprie capacità, sulle abitudini e routine, sui ruoli della propria vita, sul proprio fare significativo di ogni giorno, può offrire opportunità di ricostruire un percorso in grado di curare olisticamente la persona nei suoi luoghi di vita, nel suo contesto ambientale e relazionale. La persona non subisce la riabilitazione, ma ne è ... continua

Senza famiglia