224 utenti


Libri.itEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAPILOURSINE E IL COMPLEANNOLINETTE – LA NUVOLETTALUISELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45675

Amedeo Balbi: Le probabilità di esistenza della vita su altri pianeti

La responsabilità della Germania in questa guerra

Storie di un piccolo lago

Sulle rive di un piccolo specchio d'acqua incastonato fra i monti del Nordamerica, una chiocciola dal guscio multicolore striscia sulla pietra divorando minute particelle di alghe, sotto lo sguardo attento di un piccolissimo gambero, del quale riusciamo a distinguere addirittura il battito del cuore. È un altro mondo, all’interno del nostro mondo, ma ancora più vibrante e movimentato, ricco di una biodiversità che non potevamo immaginare. Larve di zanzara e di vermi, crostacei e molluschi sembrano creature di fantascienza, tasselli di un ecosistema affascinante e ... continua

Un'economia col segno meno - Trend - RSI Info

In un mondo dalle risorse limitate non si potrà crescere all’infinito
Sulla scorta di preoccupazioni ambientali, è almeno dagli anni ’70 che cominciano a emergere teorie alternative che mettono in discussione i modelli tradizionali di crescita economica. Si comincia a parlare di una possibile decrescita volontaria.
Uno dei paladini più noti di questo pensiero è l’economista e filosofo francese Serge Latouche che nel 2007 ha pubblicato un saggio dal titolo “Breve trattato sulla decrescita serena”. Vi si teorizza una rinuncia volontaria per liberarsi dai ... continua

Visita: www.rsi.ch

X Festival di Limes - Roma, la capitale impossibile. Lucio Caracciolo dialoga con Luigi Capogrossi

Roma e l’Italia: un rapporto antico ma attuale, profondo e controverso, trascurato ma sfruttato in chiave legittimante o squalificante. Mai neutra. Quanto italiana è Roma? E quanto impronta di sé l’Italia? Lucio Caracciolo, direttore di Limes, dialoga con Luigi Capogrossi Colognesi, professore emerito della Sapienza Università di Roma, già professore ordinario di Diritto romano. Evento della X edizione del Festival di Limes "Il fattore italiano nel mondo in guerra", Palazzo Ducale a Genova, sabato 11 novembre 2023.

Visita: www.limesonline.com

Succubus e Incubus - I Demoni dei Sogni - Mitologia Greca

Succubus e Incubus - I Demoni dei Sogni - Mitologia Greca - Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

Massimo Arcangeli e Edoardo Boncinelli - Dante contemporaneo

Massimo Arcangeli
Professore ordinario di Linguistica italiana presso la Facoltà di Lingue e Letterature straniere dell'Università degli Studi di Cagliari. Linguista, sociologo della comunicazione, critico letterario, Garante per l'Italianistica nella Repubblica Slovacca. Ha pubblicato, tra gli altri, "La forma universal di questo nodo". "La cultura di Dante" (con Edoardo Boncinelli - Le Monnier 2015) e "Breve storia di Twitter" (Castelvecchi 2016).
Edoardo Boncinelli
Fisico, genetista e divulgatore scientifico. Docente di Fondamenti Biologici della Conoscenza ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Stefano Cappa: Leggere la mente, leggere il cervello

Festa di Scienza e Filosofia, terza edizione. Foligno, Palazzo Trinci Sala Didattica 5 maggio 2013

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Remo Bodei: De fato di Cicerone

Il sogno infranto: dalla carovana migranti ai respingimenti illegali tra Stati Uniti e Messico

Il sogno infranto: dalla carovana migranti ai respingimenti illegali tra Stati Uniti e Messico. Le storie dei 10 mila migranti che hanno attraversato il Messico sfidando i Narcos e il muro di Trump. Lo scorso autunno, migliaia di migranti si sono messi in cammino. Diretti negli Stati Uniti, sono partiti da Honduras, El Salvador e Guatemala. 2.000 km, settimane di viaggio, in sfida ai Narcos che controllano la tratta e al muro di Trump. Ogni chilometro, nuove persone: una carovana seduttiva, come l’illusione della "terra promessa", in cui venir accolti come ... continua