4827 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSALUPOPILOURSINE E IL COMPLEANNO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45662

Fisica X Kids: Neutrini fantasma

Una speciale serie di eventi in diretta dedicata ai più piccoli per permettergli di scoprire e divertirsi con tanti temi della fisica.
Fisica x Kids parte con Neutrini fantasma, un racconto guidato dalla ricercatrice Giuliana Galati alla scoperta della particella più misteriosa dell'Universo.
Se c’è una particella misteriosa tra i mattoni fondamentali dell’universo, questa è il neutrino. Non si vede e quasi niente la può fermare, ha una massa piccolissima ed è così poco invadente da riuscire ad attraversare la Terra senza che niente e nessuno si accorga ... continua

Pillola di Storia Musicale #18 || Incontro tra la musica classica ed il jazz

In questa puntata della rubrica "Pillole di Storia Musicale" il nostro insegnante Francesco De Martino vi parlerà di momenti in cui la musica jazz e la musica classica si incontrano.

Visita: www.assjamsession.it

Terremoto riprodotto in laboratorio

Un terremoto è l'effetto del movimento di una faglia. In questo video vedrete un faglia riprodotta in laboratorio. Questo tipo di analisi è chiamata "Sand box modeling" ed è stato svolto all'Istituto Francese dell'energia IFPen.

Visita: www.instagram.com

La città celeste con Diego Marani

Valeria Parella: Misure per una risurrezione

Ancona 21/10/2018 - Valeria Parella legge Sofocle nell’appuntamento dal titolo: Misure per una ressurrezione.

Visita: www.kumfestival.it

Come nasce un libro per ragazzi? Parole e immagini: la magia del libro a figure

èStoria2017 - Come nasce un libro per ragazzi? Parole e immagini: la magia del libro a figure - Apih Domenica 28 maggio - ore: 15:00 - Conversano: Sergio Ruzzier e Davide Bevilacqua

Salus Tv n. 42 del 20 ottobre 2021

Tennis & Friends, oltre 17mila check up nel weekend dedicato alla prevenzione Medicina di genere, una chiave nelle malattie croniche autoimmuni Lupo racconta la Sma', un cartoon per l’atrofia muscolare spinale. Neuromed, a Taormina meeting su recettori del glutammato Mieloma Multiplo, Sanofi illustra la nuova opzione terapeutica 'Isatuximab' Convegno Apmarr su assistenza territoriale integrata in reumatologia I pericoli della meningite: a Torino un incontro per ribadire l'importanza della prevenzione

Il governo italiano e il pianeta sono in fiamme

Dare voce alle vittime - Festival di Emergency

A partire dai luoghi dei principali conflitti attivi, un approfondimento sulle guerre contemporanee dalla prospettiva di chi ne racconta gli orrori e dà voce alle vittime. Con Giuliano Battiston, giornalista; Laura Silvia Battaglia, reporter; Francesca Mannocchi, giornalista e scrittrice e con il contributo video del fotografo Farshad Usyan. Modera Riccardo Iacona, reporter, autore e conduttore di Presa Diretta Rai 3.

Da vent'anni di scienza ad un anno di cultura (Evento conclusivo BergamoScienza 2022)

Sono vent’anni che BergamoScienza corre. Corre verso una direzione chiara, quella tracciata dalla conoscenza come strumento per superare sfide e difficoltà, esplorando nuovi confini e nuovi territori. È un sentiero luminoso, che spesso attraversa terreni sconosciuti e complessi in una corsa che non è mai solitaria, ma condivisa con figure peculiari in grado di essere supporto e guida, alternandosi in una sorta di staffetta. BergamoScienza ha cominciato il proprio tragitto nel 2003, scegliendo la divulgazione scientifica quale guida per comprendere il mondo che ci ... continua

Visita: festival.bergamoscienza.it