238 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORALUPOLUISELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45664

I Giorni della Merla - True colors - 28 gennaio 2023

I Giorni della Merla - spin off invernale di Macerata Racconta - "Rosso: prendere coraggio " - 28-01-2023 - Teatro della Filarmonica Marino Sinibaldi, Loredana Lipperini, Lucia Tancredi suono e voci Bip Gismondi, Giorgio Felicetti

Visita: www.macerataracconta.it

He-Man 1x12 - Il piano di Evil Lyn

He-Man, insieme ai suoi amici “dominatori” (difensori di Eternia), tiene a bada le forze oscure del perfido Skeletor, intenzionato a conquistare il Castello di Grayskull, Eternia e l'universo intero con l'aiuto dei suoi malvagi scagnozzi Evil-Lyn, Beast Man, Mer-Man e Tri-Klops.

Mafia: La strage della circonvallazione di Palermo

16 Giugno 1982, il boss catanese Alfio Ferlito, uomo di Giuseppe Calderone, da poco arrestato, sta per essere trasferito nella nuova destinazione dopo l'iniziale disponibilità a collaborare con la giustizia. Alle ore 10:00 l'auto dove viaggiava viene affiancata da altre due vetture che iniziano a sparare, sotto una pioggia di proiettili cadono 3 carabinieri, Silvano Franzolin, Luigi Di Barca e Salvatore Raiti, l'autista dell'auto Giuseppe Di Lavore e lo stesso boss Alfio Ferlito.
Giunto sul posto, l'Ex Generale dei Carabinieri Carlo Alberto Dalla Chiesa, da poco ... continua

La conferenza di Roma - L'inizio della strategia della tensione

3 - 5 maggio 1965 presso l'albergo Parco dei Principi di Roma viene organizzato il convegno sulla guerra rivoluzionaria organizzato dall'Istituto di Studi Militari Alberto Pollio. Organizzato da tre giornalisti vicini e contigui agli ambienti di destra, Enrico de Boccard, Gianfranco Finaldi ed Edgardo Beltrametti, il convegno aveva come tema principale La guerra rivoluzionaria, una dottrina che in quegli anni circolava soprattutto negli ambienti militari e mirava a coordinare e dare maggiore forza alla lotta contro la possibile avanzata del comunismo in Italia.
Tra i ... continua

Gianna Schelotto e Riccardo Rossi, Il dubbio e la scelta - Resistere 2019

Resistere 2019, domenica 16 giugno, Chiostro del museo
Bassano del Grappa
Gianna Schelotto
Riccardo Rossi
Lina Palmerini

Il dubbio e la scelta
Capita di trovarci indecisi di fronte a una scelta da fare, ma a volte il dubbio diventa così forte da bloccarci e si trasforma in patologia. La psicologa Gianna Schelotto ha studiato questo fenomeno e ne parla con Riccardo Rossi, attore e autore cinematografico e televisivo. Coordina l’incontro la giornalista Lina Palmerini.
Gianna Schelotto è psicoterapeuta, saggista, scrive tra l’altro per il Corriere della ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

A che punto è la controffensiva ucraina?

La controffensiva ucraina spinge i russi indietro, alcuni villaggi vengono riconquistati, forse c'è una testa di ponte che taglierà le linee di rifornimento russe... ma le perdite sono altissime, e il tempo impiegato è troppo.
Come mai questa situazione? Come mai la tanto agognata controffensiva ci mette così tanto? E soprattutto, quali possono essere le implicazioni per il futuro?
Ce lo chiediamo ogni volta perché, tatticamente parlando, sul lungo periodo una sola cosa sembra quasi certa, ossia che questa guerra non finirà solo sul campo di battaglia.
La ... continua

Visita: www.patreon.com

la meravigliosa insensatezza dei bestiari medievali

Visita: bit.ly

José Altafini 'Istantanee di un campione'

Sabato 25 novembre, alle ore 18:30, sarà la volta di un mito del calcio: l'ex calciatore brasiliano, naturalizzato italiano, José Altafini.
Ha fatto parte sia della nazionale brasiliana, con cui ha vinto la Coppa del Mondo nel 1958, sia di quella italiana, e al termine dell'attività agonistica ha iniziato a lavorare come commentatore televisivo.
È da poco uscito online e nelle librerie un bel libro fotografico, “Istantanee di un campione” pubblicato da goWare, che ne illustra la carriera e la vita e da cui prende spunto la sua lezione alla Fondazione che lo ... continua

Visita: www.fondazionemirafiore.it

Marco Milanese: dal Pozzo dei Lavatoi alla Sardegna e alla Corsica

Per il ciclo di conferenze legate al cinquantesimo anniversario della scoperta del Pozzo dei Lavatoi, venerdì 1 marzo 2024, presso il MMAB, Marco Milanese (archeologo medievista) ha tenuto il terzo appuntamento intitolato "Dal Pozzo dei Lavatoi alla Sardegna e alla Corsica. Montelupo per terra e per mare tra Cinquecento e Seicento". Conferenza a cura di Lorenza Camin (direttrice scientifica del Museo della ceramica di Montelupo F.no).

Claudia Di Giorgio - Astronauti 2.0: racconto del volo spaziale da Life Magazine ai social media

Caporedattore della rivista scientifica "Le Scienze", edizione italiana di "Scientific American" e collabora con la RAI. Ha pubblicato "Cervelli export" (Adnkronos Libri, 2003) e "L'Italia e lo spazio" nel volume "Scienziati d'Italia" (Codice Edizioni, 2011) e pubblica un blog - Storie spaziali - dedicato alle vicende e ai problemi dello spazio.

Visita: www.festascienzafilosofia.it