Nella chiave degli esemplari di vita, speciale è l’esperienza di Friedrich Nietzsche, per alcuni aspetti il più celebre dei filosofi, raggiunto dalla fama ed eretto a modello nel momento in cui la sua traiettoria esistenziale entrava nel cono d’ombra della follia.
La colazione, il pranzo, la merenda e la cena spiegati ai bambini!
Federico Taddia ci porta alla scoperta del mondo dell'alimentazione con Marco Bianchi, divulgatore scientifico per la Fondazione Umberto Veronesi, e Emanuela Tabasso, vincitrice della prima edizione di Junior Masterchef Italia
Le Prealpi Pordenonesi si affacciano sulla pianura friulana e su alcuni borghi di rara bellezza. Da Meduno la Val Tramontina esalta i suoi caratteri storici dentro un meraviglioso e appartato scrigno naturalistico. In questo video Fabrizio Zanfagnini intreccia i racconti della gente con l'anima primitiva di questa valle.
Antonio Musarra – La città medievale
Ultimo appuntamento con la rassegna “Il volto di Giano. Le metamorfosi di Genova dalle origini alla città moderna – Parte I”
A cura dell’Associazione GenovApiedi, responsabili scientifici Giacomo Montanari e Antonio Musarra