1685 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILUPOIL GIARDINO DI ABDUL GASAZILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIPILOURSINE VA A PESCA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45632

Ep. 38 - Uomo vs algoritmo con Edoardo Camurri

Edoardo Camurri è uno scrittore, giornalista, conduttore televisivo e conduttore radiofonico. Laureato in filosofia teoretica, scrive per "Il Foglio", "Vanity Fair" e il supplemento domenicale del "Sole 24 Ore". Ha condotto su Radio 3 trasmissioni come "Tabloid", "Radio 3 Mondo", "Prima Pagina", "Pagina 3" e "Tutta l'umanità ne parla" con Pietro Del Soldà.
In televisione ha condotto "Omnibus Estate" e "Omnibus Weekend" su LA7 nella stagione 2005-2006. Da autore televisivo ha firmato diversi programmi tra cui "Le vite degli altri", "Istantanea" e "La Gaia Scienza", ... continua

Visita: www.instagram.com

Di generazione in generzione:

LA RINASCITA DELL’ITALIA NEL CONFRONTO TRA STILI DI VITA, CONSUMO, LAVORO Festival del Futuro 2021 - 18-19-20 Novembre Francesco Morace, Presidente, Future Concept Lab (chairman); Linda Gobbi, Sociologa, co-founder e direttore di ricerca, Future Concept Lab; Roberta Artuso, Brand Empowerment Fastweb; Myriam Rosaria Finocchiaro, Communication, External Relations and CSR manager, Granarolo spa Claudio Marenzi, AD Herno.

Visita: festivaldelfuturo.eu

Quanto cresce il calamaro gigante?

Il calamaro gigante (Architeuthis dux) e il calamaro colossale (Mesonychoteuthis hamiltoni) sono i più grandi cefalopodi conosciuti, ma molto di ciò che li riguarda è ancora oggi un mistero per i biologi marini.
Protagonisti di racconti sinistri e incredibili sin dai tempi antichi, questi animali hanno colpito l'immaginazione del pubblico soprattutto per quanto riguarda le massime dimensioni che possono raggiungere.
Quanto c'è di vero in storie di calamari lunghi 40 metri? Che cosa danneggiò il sonar della fregata statunitense USS Stein lasciando nel suo ... continua

Visita: www.criptozoo.com

Le dirette del MicroMegaMondo - 1 aprile 2020

Appuntamento con Enzo Moretto, Direttore di Esapolis, ed Emanuele Biggi, conduttore di Geo per parlare di natura e animali, con tante storie e curiosità. Diavoli spinosi

Che cosa fai se si trova un vero fenomeno paranormale?

Come la mettiamo se si dovesse trovare un autentico fenomeno paranormale? O se un fenomeno che finora era creduto falso dovesse dimostrarsi vero? Ogni tanto qualcuno me lo chiede, ecco come rispondo...

Visita: patreon.com

E. Christillin, P. Pardo, B. Severgnini - Studio quasi scientifico sul fascino del pallone

Festival della Comunicazione 2022

Visita: www.festivalcomunicazione.it

718 - Treboniano Gallo l'Imperatore piu sfortunato della storia

Los compañeros

Mario Monicelli. Italia - 1963 Italia, fines del siglo XIX. Crónica de una huelga por la reducción de la jornada laboral en una fábrica textil de Turín. La pobreza, la explotación y la conflictiva relación entre obreros y patronos. Magnífico retrato del mundo del trabajo en el cambio de siglo y de los inicios del movimiento obrero en Italia.

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Caterina Soffici ed Emanuele Trevi - Avanzi di canile. Letteratura cani e altri animali

Dialoghi di Pistoia 2023 - Umani e non umani. Noi siamo natura

Visita: www.dialoghisulluomo.it

Massimo Recalcati - Il trauma della parola - festivalfilosofia 2023

festivalfilosofia 2023 - parola
Lezioni Magistrali
Massimo Recalcati
Il trauma della parola. Quando le parole sono proiettili
Lectio BPER Banca
Venerdì 15 settembre 2023, ore 16.30
Modena Piazza Grande - Sito Unesco
La pratica psicanalitica parte dal riconoscimento della struttura prevalentemente linguistica dell’inconscio: quali sono quei termini che lasciano traccia duratura nella nostra vita emotiva e contribuiscono a strutturare la nostra personalità?
Massimo Recalcati , psicoanalista di orientamento lacaniano, insegna Psicoanalisi, estetica e ... continua

Visita: www.festivalfilosofia.it