206 utenti


Libri.itNELLPILOURSINE E IL COMPLEANNODINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LINETTE – LA NUVOLETTAJEAN-BLAISE SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45510

Da paziente a cliente. Come i tagli alla sanità pubblica hanno demolito un sistema (Riccardo Iacona)

Quanto e come incidono i tagli alla sanità pubblica sulle reali possibilità di cura delle persone? Cosa significa privilegiare la sanità privata? Riccardo Iacona, intervistato da Andrea Sparaciari, racconta le fragilità del Sistema sanitario italiano, e in particolare della regione Lombardia, messe in luce dalla pandemia. Con Riccardo Iacona (reporter, autore e conduttore di “Presadiretta” su Rai3) e Andrea Sparaciari (giornalista di “Business Insider”).

L'espansione dell'universo rende più massicci i buchi neri?

L'inverno sta arrivando - Da Marcuse all'inquinamento sostenibile (passando per Johnny Depp)

Con il solito gioco dell'elastico (o del bastone e della carota) lasciano che la tregua faccia il suo lavoro, mentre il bestiame umano si sollazza per i problemi di chi non ha problemi per lenire all'infelicità programmata.

L'avamposto degli uomini perduti

Il capitano Richard Lance è ingiustamente ritenuto responsabile, dai suoi uomini e dalla fidanzata, della morte per massacro indiano dell'amato tenente Holloway. Holloway viene ucciso mentre scorta un pericoloso capo indiano nella prigione di un altro forte. Il capo fugge. Sapendo che il loro forte è in pericolo di attacco indiano, Lance porta un piccolo gruppo di disadattati dell'esercito in un forte abbandonato nelle vicinanze per difendere un passo di montagna contro l'imminente assalto indiano. La loro missione è quella di guadagnare tempo fino all'arrivo dei ... continua

Epigenetica e bioinformatica: cosa sono e che ruolo hanno nella lotta contro il cancro?

L'epigenetica e la bioinformatica sono oggi due discipline fondamentali per mettere a punto strategie di lotta contro il cancro.

Grazie ai fondi del 5 per mille, AIRC ha lanciato dei programmi speciali con l’obiettivo di approfondire le conoscenze sulle metastasi. La direzione dei lavori è affidata a ricercatori consolidati, ma sono molti i giovani a cui i fondi consentono di portare avanti una carriera nella scienza e perseguire un sogno.

Oggi parliamo in diretta con due di loro, Maria Lofiego che si occupa di epigenetica (Azienda ospedaliero-universitaria ... continua

Visita: www.airc.it

In India sulle tracce della tigre

Con il WWF in India siamo andati sulle tracce della tigre. Tra cervi a pallini e bovidi giganti, macchie di bambù e alberi maestosi.

La guerra vista dai bambini - Riccardo Noury

17 aprile 2023
Nelle guerre degli ultimi decenni, a diverse latitudini - Iraq, Libano, Afghanistan, Libia, Siria, Ucraina - uno dei prezzi più alti è stato pagato dai bambini, sempre più spesso protagonisti e testimoni muti, laterali, degli eventi bellici. Il termine inglese “unchilding” descrive in modo eloquente la loro esperienza durante i conflitti: il contatto con la sofferenza, la vita negli scantinati, l’esperienza dei bombardamenti, dei lutti e degli sfollamenti cancellano brutalmente il periodo della formazione, dell’istruzione, della ... continua

UNPark: uno spazio dove non c'era spazio - Patrizia Scrugli

Sotto il cavalcavia Serra-Monteceneri a Milano non c'è solo un parcheggio, ma uno spazio che può essere usato per incontrarsi e divertirsi. Questo è UNPark, un esperimento che per due settimane ha trasformato una distesa di automobili in eventi, sport e comunità.
Patrizia Scrugli, architetto, vive e lavora a Milano. Dopo gli anni di formazione alla Facoltà di Architettura e Società del Politecnico di Milano e un Master in Urban Management & City Design presso la Domus Academy, dal 2004 ha lavorato con vari studi di architettura su diverse scale di progetto, ... continua

Visita: mobilitars.eu

Il ruolo degli zoo oggi - La storia dell'okapi

Qual è il ruolo degli zoo nella conservazione della natura? Oggi vi parliamo di "conservazione ex-situ" negli zoo, prendendo come esempio una storia incredibile: quella dell'unica famiglia di okapi in Italia.
Soprannominato "zebra-giraffa", "giraffa delle foreste", "unicorno africano" solo per citarne alcuni, l'okapi è un grande mammifero erbivoro, parente della giraffa. Vivendo nelle foreste della Repubblica Democratica del Congo (RDC), è purtroppo una specie minacciata. Le cause principali sono perdita di habitat, soprattutto per sfruttamento minerario del ... continua

Visita: www.instagram.com

Biumor 2022 - Binge Watching, con Eleonora Caruso e Andrea Di Lecce

Il dialogo di Eleonora Caruso ed Andrea Di Lecce dal titolo “BINGE WATCHING: i cartoni animati e le serie tv non sono più quelle di una volta”, all'interno di Biumor 2022 "La Nostalgia" a Tolentino.

Visita: popsophia.com