184 utenti


Libri.itLINETTE – LA NUVOLETTACOSA FANNO LE BAMBINE?LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!LUPO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45519

Piergiorgio Odifreddi, Silvia Rosa Brusin

Il genio delle donne” è il titolo dell’ultimo libro del prof. Piergiorgio Odifreddi e noi non vediamo l’ora di presentarvelo!

Roberta de Monticelli: Rinnovamento del cuore

In questa lezione vengono convocate le principali strategie teoriche volte a “riabilitare le passioni”, come il discutere criticamente il ritorno delle emozioni sulla scena pubblica.

Visita: www.festivalfilosofia.it

A che punto è la ricerca sul cancro? - Episodio 5

Roberta Villa nel corso di tutta la settimana condurrà la rassegna «A che punto è la ricerca sul cancro», in cui racconteremo i più importanti passi avanti della ricerca nel corso dell'ultimo anno. Oggi sarà ospite la dottoressa Marina Garassino (Fondazione I.R.C.C.S. Istituto Nazionale dei Tumori di Milano).

Visita: www.airc.it

Chiara Frugoni: Lavoro

Cosa traspare dalle invenzioni medievali, in termini di rapporto tra arti, tecniche e scienze?

Visita: www.festivalfilosofia.it

Antropocene, istruzioni per l'uso

Il nostro modello culturale nei confronti del pianeta è ancora quello del cacciatore-raccoglitore: la natura esiste per noi in quanto generatrice di risorse da sfruttare per il nostro sostentamento e benessere. Ma a forza di crescere, l’umanità ha scoperto di avere a tal punto “riempito” di sé la Terra, fino a influire in modo sempre più decisivo sul suo funzionamento. Paul Crutzen ha coniato il fortunato termine “antropocene” per definire un’era geoclimatica della quale il fattore umano è la principale determinante. L’umanità occupa ogni spazio e ... continua

Visita: www.vicinolontano.it

2 novembre: Pier Paolo Pasolini

Oggi avrei dovuto prendere parte all'omaggio a Pasolini al cimitero di Casarsa, dove è sepolto accanto a sua madre. La pandemia ha infranto questo mio sogno, quindi scusatemi se vi parlo di Pasolini con la voglia di vivere di un cadavere (per restare in tema festa dei morti)! Comunque, anche con la verve di Bruno Vespa, non vi privo di una piccola polemica anche stavolta. E vi consiglio anche dei libri e un film!

Marco Cimmino: La battaglia di Nikolajewka

La battaglia di Nikolajewka nel racconto di Marco Cimmino.

98 - Little Big Horn , quando gli indiani si Inc*****no

Un episodio che ci ricorda come spesso la storia sia anche fatta di propaganda

Visita: www.patreon.com

Amori impossibili: il calciatore José Germano e la contessina Giovanna Agusta

I Ragni, amici incompresi

Avete mai sentito dire che alcune specie di ragno possono fare regali nuziali alla propria partner? Sapete che sono in grado persino di volare e ballare? Nonostante questo, i ragni sono sicuramente fra gli animali più disprezzati e meno valorizzati anche se utilissimi alleati dell’uomo essendo predatori di mosche, zanzare e scarafaggi. A causa delle fake news si portano dietro una brutta reputazione, uno su tutti il famoso e temuto ragno violino…ma è veramente così pericoloso? In questa interessante intervista, nonostante le rane abbiano cercato di boicottarci, ... continua

Visita: www.instagram.com